Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 30 Gennaio 2007
 
   
  IACOP E MARSILIO SU AGRICOLTURA IN VOJVODINA

 
   
  Le prospettive di ulteriore collaborazione tra il Friuli Venezia Giulia e la provincia autonoma serba della Vojvodina sono state al centro del convegno svoltosi a Udine Fiere a Torreano di Martignacco, nell´ambito della rassegna Agriest, al quale hanno partecipato gli assessori regionali alle Relazioni Internazionali, Franco Iacop, e alle Risorse Agricole, Naturali, Forestali e Montagna, Enzo Marsilio. "Si è trattato di un evento importante - ha detto Iacop - che ha consentito di approfondire i rapporti tra le due realtà, tra le quali, proprio per meglio rispondere alle mutate pressioni di un mercato sempre più globalizzato e caratterizzato da competitività e innovazione tecnologica, occorre però ampliare le sinergie, e nel contempo valorizzare le complementarietà". La cooperazione tra il Friuli Venezia Giulia e la Vojvodina, che è la realtà a più alta vocazione agricola della Repubblica serba, è già stata avviata e, nel corso del convegno, sono state proposte alcune testimonianze, come quella del gruppo Fantoni rappresentato da Tullio Bratta, per significare la convenienza per gli operatori economici italiani a investire in quell´area. Iacop ha ricordato il protocollo di collaborazione tra la Regione e la Vojvodina, firmato nel 2003, nel quale sono stati identificati i principali settori di intervento nei quali concretizzare la cooperazione decentrata, e tra essi vi è l´agricoltura, per cui è stato aperto un ufficio di coordinamento permanente a Novi Sad. Iacop ha anche ribadito il ruolo delle Camere di commercio del Friuli Venezia Giulia, che hanno inserito nella propria attività la promozione dei processi di internazionalizzazione della nostra economia verso la Serbia. Per la promozione dell´economia agricola in Vojvodina, la Regione ha finanziato un progetto in materia di opere di bonifica e irrigazione attraverso l´Unione dei Consorzi di bonifica del Friuli Venezia Giulia. Nel corso dei lavori, aperti dal saluto del presidente di Udine e Gorizia Fiere, Sergio Zanirato, e coordinati da Ugo Poli, vicepresidente di Informest, Daniel Petrovic, assessore all´Agricoltura, Risorse Idriche e Foreste della Provincia della Vojvodina, ha affermato che l´ente territoriale serbo è impegnato ad adeguare le leggi per il mondo agricolo alla prospettiva di adesione alla Ue, ma anche alle attese degli operatori economici stranieri. Petrovic ha invitato l´assessore Marsilio, per il prossimo mese di maggio, a visitare la fiera agricola internazionale della Vojvodina, che con oltre tremila espositori è la più grande esposizione settoriale dell´Europa dell´Est. Nel trarre le conclusioni, Marsilio ha affermato che da quanto emerge dall´esauriente quadro tracciato sull´economia della Vojvodina, risultano evidenti numerosi elementi di convenienza per le nostre imprese a cooperare e a investire nella realtà balcanica. Marsilio ha quindi detto che la visita alla fiera agricola alla quale è stato invitato potrà risultare un ulteriore momento di confronto e nel contempo di collaborazione; e soprattutto si potranno porre in loco le condizioni per relazionare direttamente gli operatori del Friuli Venezia Giulia con le opportunità locali. .  
   
 

<<BACK