Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 05 Marzo 2012
 
   
  GENOVA: AL VIA LA CARTA DEI SERVIZI DEGLI UFFICI GIUDIZIARI

 
   
  Uffici giudiziari più vicini al territorio, in grado di migliorare le modalità di comunicazione con la collettività e favorire una maggiore trasparenza. È quanto si propone il progetto sulle buone pratiche degli uffici giudiziari presentato lo scorso 27 febbraio in Regione dall´assessore regionale alla formazione e al bilancio, Pippo Rossetti, insieme al Procuratore generale della Procura di Genova Vito Monetti, Virginia Sangiulo presidente di sezione della Corte d´appello di Genova, Mario Baldini, dirigente amministrativo della Corte d´appello e Giacomo Trucco, dirigente amministrativo della Procura generale. Il progetto finanziato dalla Regione Liguria attraverso il Fse, il fondo sociale europeo per 480.000 euro, ha preso il via a dicembre del 2010 e vuole riorganizzare gli uffici giudiziari, per migliorare i processi interni di gestione delle pratiche giudiziarie e anche il rapporto con il cittadino, grazie all´utilizzo di nuove tecnologie, di uno sportello virtuale che consenta un dialogo continuo con l´esterno e che può essere destinato anche alla richiesta e al rilancio automatico delle certificazioni. "Questo progetto – spiega l´assessore regionale alla formazione, Pippo Rossetti – è stato voluto dalla commissione europea per gli affari sociali e realizzato da molte altre regioni italiane a partire dalle buone pratiche messe a punto dalla Procura di Bolzano. Oltre alla carta dei servizi prevede la costruzione di un bilancio sociale e la messa a sistema di metodi e strumenti per favorire la comunicazione sia istituzionale che con la cittadinanza. L´erogazione mirata del Fondo sociale europeo ci consente di favorire il processo di valorizzazione delle risorse umane per creare valore per l´intero territorio". Gli uffici coinvolti sono la Corte d´appello e la Procura generale di Genova, il personale interessato è costituito da 45 magistrati e oltre 150 dipendenti amministrativi. I due uffici hanno competenza sui circondari dei Tribunali di Sanremo, Imperia, Savona, Genova, Chiavari, La Spezia e Massa per un totale di oltre 1.700.000 abitanti  
   
 

<<BACK