|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 08 Marzo 2012 |
|
|
  |
|
|
LAVORO AL FEMMINILE: UNA RIFLESSIONE PER LA FESTA DELLE DONNE
|
|
|
 |
|
|
Aosta, 8 marzo 2012 - In occasione della Festa delle donne, è in programma un momento di incontro e riflessione, Donne sull’orlo della crisi – cinque storie di lavoro lette e commentate ad alta voce, organizzato dalla Consigliera di parità. L’appuntamento è per venerdì 9 marzo, alle ore 17,30, nel salone del Convitto regionale di Aosta. Il lavoro e le donne è un tema importante, sul quale continuano a misurarsi politiche europee, nazionali e locali, data la persistenza del divario tra uomini e donne in ambito occupazionale e retributivo, ma che continua a registrare la necessità e l’urgenza di una maggiore integrazione per poter affrontare con più efficacia temi fondamentali, quali la discriminazione salariale e la segregazione di genere. La partecipazione delle donne al mercato del lavoro è ancora costellata da differenze di genere all’accesso, nella permanenza e nel rientro dalla maternità, che continua a rappresentare un fattore fortemente discriminatorio e l’origine principale dello scivolamento verso l’inattività. E le discriminazioni nei confronti delle donne hanno come alleati i momenti di crisi economica, le difficoltà del mercato del lavoro, l’aumento della flessibilità contrattuale, le difficoltà ad affrontare cambiamenti significativi nell’ambito organizzativo del mondo del lavoro. Tenere alta l’attenzione su questi temi, specie in occasione della Festa della donna, ha non solo un significato simbolico, ma serve a ribadire quanto sia necessario per la crescita collettiva garantire reali pari opportunità per tutte e tutti. L’iniziativa si articola come un momento letterario, nel corso del quale saranno presentate e commentate storie di lavoro al femminile, da parte della compagnia Replicante teatro e dell’associazione Solal. Interverranno l’economista dell’Università di Pavia Luisa Rosti e la Consigliera regionale di Parità della Valle d’Aosta Nadia Savoini. L’appuntamento è organizzato in collaborazione con Savt, Cgil, Cisl e Uil, il Comitato Imprenditoria femminile, la Consulta regionale per le pari opportunità, l’Agenzia regionale del lavoro, il Gruppo di lavoro interistituzionale per il disagio femminile, Cug del Comparto Unico della Valle d´Aosta, Fidapa Valle d´Aosta e Dora-donne in Vda. Www.regione.vda.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|