Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 06 Marzo 2012
 
   
  IL GRUPPO AUDI NELL´ESERCIZIO 2011: NUOVI RECORD DI VENDITE, RICAVI E UTILI

 
   
  Verona, 6 marzo 2012 - Ancora una volta il Gruppo Audi stabilisce nuovi record in fatto di vendite, ricavi e guadagni chiave per l´esercizio 2011. Il Marchio dei quattro anelli, lo scorso anno, ha venduto oltre 1,3 milioni di auto, facendo salire i propri ricavi a quota 44,1 miliardi di euro. L´utile operativo del Gruppo Audi, in riferimento allo scorso esercizio, è salito a oltre 5,3 miliardi di euro. Il rapporto tra utile operativo e vendite (Ros), da 9,4% è salito a quota 12,1%. Rupert Stadler, Presidente di Audi Ag, afferma: “Mai prima d´ora avevamo assistito a un tale incremento delle vendite nel corso di un solo anno. Il 2011 è stato l´anno migliore nella storia della nostra società. Il nostro obiettivo è continuare su questa strada anche nel 2012 e crescere in maniera più forte rispetto al mercato nel suo complesso”. Quest´anno gli esperti prevedono un incremento del mercato globale dell´auto a livello mondiale pari a circa il 4%. Il 2011 è stato un anno record per Audi dal punto di vista di tutti gli indicatori chiave di performance. Per esempio, il numero di veicoli Audi consegnati è aumentato del 19,2%, ovvero circa 210.000 unità arrivando a 1.302.659 (2010: 1.092.411). I ricavi aziendali, d´altro canto, con un incremento del 24,4% su 44,1 miliardi di euro (35,4 nel 2010), sono aumentati a un tasso molto superiore rispetto alle vendite. Il Gruppo Audi ha incrementato il proprio utile operativo di poco più del 60%, fino a oltre 5,3 miliardi di euro (3,3 nel 2010). Il rapporto tra utile operativo e vendite (Ros) è aumentato dal 9,4% nel 2010 al 12,1% nel 2011. Axel Strotbek, Membro del Consiglio di Amministrazione di Audi Ag per Finanza e Organizzazione conferma la strategia di crescita qualitativa: “Con questo tasso di rendimento, il Gruppo Audi è una delle aziende più redditizie nell´industria automobilistica”. Oltre a questo aumento di volume, anche il mix di modelli di segmento superiore ha avuto un impatto molto positivo sullo sviluppo dei ricavi e degli utili. Per esempio, i ricavi generati dalle serie di modelli A6, A7, A8 e Q7, appartenenti ai segmenti E e F, sono passati dal 25 al 38% tra il 2009 e il 2011. Al tempo stesso, fin dallo scorso anno, Audi ha continuato ad ampliare con successo la propria gamma verso i segmenti inferiori con il lancio della A1.2 Grazie alla continua ottimizzazione dei processi e dei costi, inoltre, durante lo scorso esercizio, il costo delle vendite, i costi per la distribuzione e le spese amministrative sono cresciuti a un tasso inferiore rispetto allo sviluppo dei ricavi. Oltre alla maggiore qualità dei ricavi, l´aumento significativo nell´utile operativo è riconducibile, in particolare, al miglioramento globale nelle strutture dei costi. Come conseguenza di un incremento del risultato finanziario pari a 692 milioni di euro (2010: 293), l’utile prima delle imposte del Gruppo Audi ha raggiunto un nuovo livello record di oltre 6,0 (3,6) miliardi di euro, pari a un incremento del 66%. Il rapporto tra utile e vendite prima delle imposte è salito al 13,7%, dopo il 10,3% dell´anno precedente. Il Gruppo Audi ha poi migliorato l’indice di redditività del capitale investito – in altre parole, l´utile sul capitale medio investito – del 35,4% (24,7 in precedenza). Nell’ipotesi che non vi siano grossi cambiamenti nella situazione economica di base, la società prevede di generare un utile operativo per il 2012 in linea con il livello raggiunto nell´anno record 2011. In particolare, sarà l´allettante gamma di prodotti nuovi ad avere un impatto positivo sugli utili. “Per diversi anni, abbiamo perseguito una strategia di crescita sostenibile e qualitativa e questo si riflette ancora una volta negli indicatori finanziari chiave dell´esercizio 2011” ha dichiarato Strotbek. L´intenzione del Marchio dei quattro anelli è continuare su questa strada con i nuovi modelli, quali l´Audi Q3 e A6, lanciati con successo. Quest´anno, inoltre, la società introdurrà sul mercato 18 modelli che vanno dalla A1 Sportback all´ultima generazione della Audi A3, un modello di grande importanza in fatto di vendite. La società progetta di investire quasi 13 miliardi di euro tra il 2012 e il 2016. Ad esempio, Audi sta ampliando la sede di Győr (Ungheria) per trasformarla in uno stabilimento automobilistico completo che, a partire dal 2013, costruirà un nuovo membro della famiglia A3. Audi, inoltre, sta investendo pesantemente in Germania, progettando di spendere nei prossimi cinque anni poco meno di 8 miliardi di euro per le sedi di Ingolstadt e Neckarsulm. Il piano d´investimento si basa, in particolare, su nuovi prodotti e innovazioni tecniche. Audi, inoltre, sta ampliando la propria capacità produttiva in Cina nell´ambito della joint venture Faw-volkswagen Automotive Company, Ltd. Oltre alla sede di Changchun, nella Cina settentrionale, infatti, la società attualmente sta costruendo una nuova struttura nel sud del paese. Secondo i programmi, la produzione presso lo stabilimento di Foshan dovrebbe partire nel 2013.  
   
 

<<BACK