Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 06 Marzo 2012
 
   
  EMILIA ROMAGNA: QUALITÀ DELL´ARIA, A GIUGNO IL NUOVO ACCORDO BIENNALE

 
   
  Bologna, 6 marzo 2012 - Verrà firmato a giugno il nuovo accordo per la qualità dell’aria tra Regione, Province e Comuni sopra i 50 mila abitanti, che avrà come l’attuale durata biennale, da ottobre 2012 a marzo 2014 . E’ quanto è stato deciso oggi a Bologna in un incontro tra gli assessori regionali all’ambiente e alla mobilità Sabrina Freda e Alfredo Peri e gli Amministratori locali emiliano-romagnoli. “Il nuovo piano dovrà rafforzare – ha sottolineato l’assessore Freda – sia le misure emergenziali, per far fronte agli inevitabili picchi indotti dall’andamento meteo-climatico, che le misure strutturali. E dovrà coniugare le une e le altre in modo ancora più efficace. L’anticipazione a giugno della sottoscrizione potrà in questo senso aiutarci anche da un punto di vista organizzativo, perché avremo davanti a noi tutta l’estate per mettere a punto le misure concordate.” Sull’importanza delle azioni strutturali ha insistito in particolare l’assessore Peri. “Siamo oggi in grado di darci obiettivi di medio-lungo periodo più avanzati- ha spiegato - vanno in questa direzione il Piano regionale per la mobilità elettrica, ormai in fase molto avanzata, che ci permetterà di realizzare una rete di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici lungo tutta la via Emilia da Piacenza a Rimini, ma anche il bando per l’affidamento dei servizi ferroviari regionali che realizzeremo entro il 2012 e dal quale ci aspettiamo effetti importanti su tutta la mobilità collettiva”. Tra le novità in arrivo di cui potrà tenere conto il nuovo Accordo regionale, anche il Piano per il bacino padano annunciato nel dicembre scorso dal ministro per l´ambiente Clini assieme a uno stanziamento di 40 milioni di euro di cui 9 per l´Emilia-romagna. Una primo incontro tra le Regione interessate e il Ministero è già stato annunciato a questo riguardo per la fine di questo mese. Con marzo termina l’Accordo per la qualità dell’aria 2010-2012. L´andamento meteo climatico nel 2011 ha particolarmente favorito l´accumulo degli inquinanti. Nonostante questo anche il biennio che si chiude ha confermato il trend decennale di riduzione degli inquinanti sia nelle medie annuali che nei superamenti giornalieri.  
   
 

<<BACK