|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 12 Marzo 2012 |
|
|
  |
|
|
PORTI: PER MONFALCONE TEMPI RISPETTATI
|
|
|
 |
|
|
Gorizia, 12 marzo 2012 - Entro il mese la Giunta regionale avrà tutti gli elementi per approvare il progetto preliminare per lo scavo del canale di accesso al porto di Monfalcone, mentre l´iter del disegno di legge sulla portualità del Friuli Venezia Giulia, che ridefinisce le competenze per gli scali di Monfalcone e Porto Nogaro nella logica del "federalismo portuale", procede nei tempi stabiliti. A confermarlo è stato l´assessore regionale alle Infrastrutture Riccardo Riccardi, che l’ 8 marzo ha partecipato a Gorizia, su invito del presidente della Provincia Enrico Gherghetta, ad una riunione del Patto per lo sviluppo dell´Isontino allargata alla Consulta economica provinciale. All´incontro hanno preso parte, assieme a Gherghetta, i sindaci di Gorizia Ettore Romoli e di Monfalcone Silvia Altran, il presidente della Camera di commercio Emilio Sgarlata oltre a rappresentanti degli imprenditori e dei lavoratori. Sul disegno di legge, Riccardi ha ricordato che il provvedimento, mentre procedono proficuamente gli incontri in sede ministeriale a Roma, inizierà già nelle prossime settimane il suo percorso in Consiglio regionale. "Non ho motivo di credere - ha detto l´assessore - che il Consiglio non completerà il suo lavoro, al di là della normale dialettica tra maggioranza e opposizione, nei tempi più brevi possibili". E anche per quanto riguarda lo scavo del canale di accesso, il progetto presenta "tutte le condizioni per poter essere realizzato", ha ribadito Riccardi, ricordando che l´opera è integralmente finanziata. L´assessore ha rivendicato i risultati ottenuti in questi ultimi anni per il porto di Monfalcone, che hanno consentito di sbloccare norme e progetti da tempo incagliati, grazie anche alla piena collaborazione e condivisione delle Amministrazioni locali, delle parti sociali e di tutti i soggetti a vario titolo coinvolti nella gestione dello scalo. "La sfida - ha concluso l´assessore - è adesso riuscire ad attirare nuovi investimenti che permettano di sviluppare le potenzialità di crescita del porto Monfalcone. Un obiettivo che si può ottenere solo se continuiamo a lavorare tutti assieme". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|