Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 16 Marzo 2012
 
   
  DIABOLIK, MILANESE D.O.C.: A MILANO VIENE INAUGURATA LA GRANDE MOSTRA CELEBRATIVA PER IL CINQUANTENNALE DI DIABOLIK, IN OCCASIONE DI CARTOOMICS – SALONE DEL FUMETTO, CARTOONS, COSPLAY, FANTASY E COLLEZIONISMO (FIERAMILANOCITY - 16/18 MARZO 2012)

 
   
  Diabolik nasce nel 1962, a Milano. Così come a Milano erano nate le sue creatrici, Angela e Luciana Giussani. Diabolik deve quindi molto a Milano: forse non sarebbe stato concepito in un’altra città, e forse in un’altra città due donne non avrebbero trovato il coraggio di lanciarsi nella folle avventura di editrici di un fumetto per adulti, in un’altra città, infine, forse la sua Casa Editrice Astorina non sarebbe ancora presente e attiva, oggi come cinquant’anni fa. È perciò giusto che proprio a Milano venga inaugurata la grande mostra celebrativa per il cinquantennale di Diabolik. Questo avverrà in occasione di Cartoomics – salone del Fumetto, Cartoons, Cosplay, Fantasy e Collezionismo (fieramilanocity, 16-18 marzo 2012). Cinquant’anni Vissuti Diabolikamente La mostra vuole raccontare mezzo secolo di vita del Re del Terrore, dagli esordi a oggi, e per farlo si sviluppa in una serie di teche contenenti cimeli e diabolike memorabilia, arricchite da monitor con filmati d’epoca, carrellate di immagini, foto e disegni. Saranno anche a disposizione del pubblico dei totem interattivi (touch screen) su cui sarà possibile sfogliare i fumetti e compiere ricerche a tema sui contenuti degli oltre settecento episodi di Diabolik pubblicati sino a oggi. Inoltre su un grande schermo Lcd si potrà vedere il documentario “Le sorelle Diabolike” dedicato alla vita e all’opera di Angela e Luciana Giussani. Dopo il vernissage milanese, la mostra si trasferirà a Napoli Comicon e successivamente sarà presente nelle più importanti manifestazioni dedicate ai fumetti… e non solo. Eccezionalmente e solo in occasione di Cartoomics, alla mostra sarà abbinata un’esposizione dal titolo: Diabolik In 3D Che propone una panoramica delle statue (grandi e piccole: da due metri a cinque centimetri!) di Diabolik, Eva Kant e Ginko realizzate per i più diversi scopi nell’arco dei cinquant’anni di storia dei personaggi. Astorina srl - via Boccaccio n. 32 - 20123 Milano - Tel. 02 4695164 - http://www.diabolik.it/  
   
 

<<BACK