Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 16 Marzo 2012
 
   
  L’HOTEL LA POSTA VECCHIA INAUGURA LA STAGIONE 2012 CON L’OFFERTA ‘ BAROQUE IN ROME’ IN COLLABORAZIONE CON L’ACCADEMIA SANTA CECILIA

 
   
  25-28 Aprile – Baroque In Rome - Sulle orme del Caravaggio La Posta Vecchia, elegante dimora seicentesca alle porte di Roma che sorge in un parco secolare affacciato sul mare, appartenuta ai Principi Orsini, alla famiglia Odescalchi ed in seguito a Paul Getty, e che custodisce al suo interno i resti di un’antica villa romana, oggi museo archeologico, riapre dopo la chiusura invernale il 19 aprile 2012, ed inaugura la nuova stagione rinnovando la sua vocazione per il mondo della musica e dell’arte: nasce l’offerta “Baroque in Rome” in collaborazione con l’Accademia Santa Cecilia di Roma. Questa iniziativa vuole essere un omaggio all’epoca barocca, sia per quanto riguarda l’arte visiva che quella musicale, a ricordo del periodo artistico in cui La Posta Vecchia fu costruita. Il pacchetto prevede sia un tributo al celebre pittore Caravaggio, grande esponente della pittura barocca, con una visita guidata ai luoghi della Capitale resi famosi dalle sue opere tra cui Palazzo Barberini, la Galleria Doria Pamphilj, la Chiesa di S. Agostino e la Chiesta di S.luigi dei Francesi, sia la partecipazione a due concerti: il primo dal titolo ‘Concerto barocco sulle orme del Caravaggio’ a cura dell’Accademia di Santa Cecilia, che si terrà nella splendida Sala Camino dell’albergo, il secondo, all’Auditorium di Roma, preceduto da una visita privata al Musa, Museo degli strumenti antichi dell’Accademia di Santa Cecilia, del celebre violoncellista Uto Ughi che interpreterà opere di Čajkovskij, Prokofiev e Stravinskij. “Baroque in Rome” sarà anche l’occasione ideale per degustare i piatti di Michelino Gioia, chef del The Cesar, il ristorante stellato de La Posta Vecchia, che offrirà ai suoi ospiti un menù ad hoc preparato appositamente in occasione del concerto. Lpv Health & Beauty Club de La Posta Vecchia, che offre trattamenti e ‘rituali’ di benessere e bellezza tutti firmati dalla celebre casa officinale di Firenze Santa Maria Novella, sarà infine la meta ideale per rigenerarsi e rilassarsi a coronamento di queste giornate ricche di appuntamenti culturali. Baroque In Rome- Programma – 25/28 Aprile – 3.040€ a persona 25 Aprile - Arrivo in hotel e sistemazione in Junior Suite. Pomeriggio libero per rilassarsi nei giardini della villa e nel centro benessere della struttura. Visita guidata al museo di epoca romana sito all’interno della villa. In serata Concerto barocco sulle orme del Caravaggio a cura dell’Accademia di Santa Cecilia e cena servita presso il ristorante The Cesar, 1 Michelin. 26 Aprile - Prima colazione in hotel. Trasferimento in città con bus riservato e guida specializzata. Visita a Palazzo Barberini, Galleria Doria Pamphilj e i luoghi del Caravaggio nella zona tra S. Agostino e S. Luigi dei Francesi. Light lunch a Palazzo Patrizi con visita del palazzo da parte della famiglia. Rientro in hotel e pomeriggio libero per rilassarsi nei giardini della villa, la piscina riscaldata ed il centro benessere Lpv health & beauty. Cena degustazione Gourmet a cura dello Chef Michele Gioia, 1 Michelin, presso il ristorante. 27 Aprile - Prima colazione in hotel. Mattinata libera dedicata al relax o passeggiata in bicicletta all’interno dell’oasi del Wwf di Palo Laziale. Nel pomeriggio trasferimento all’Auditorium di Roma e visita privata al Musa, Museo degli strumenti antichi dell’Accademia di Santa Cecilia, e aperitivo. Ingresso in sala S. Cecilia per il concerto di Uto Ughi. 28 Aprile - Prima colazione in hotel. Mattinata libera e partenza. Note: La Posta Vecchia è oggi un albergo Relais&chateaux con 19 camere, una piscina interna con acqua calda, una Spa firmata Santa Mari Novell e un ristorante insignito di una stella Michelin. La villa, risalente al 1640, apparteneva ai Principi Orsini e fu da questi utilizzata proprio come la “casa degli ospiti”. Nel 1960 venne acquistata da Jean Paul Getty che la ristrutturò riportandola agli antichi splendori e arredandola con mobili, arazzi, e dipinti del Xvii secolo. Durante i lavori di restauro vennero alla luce i resti di un´antica villa romana, i cui reperti fanno oggi parte del museo archeologico situato all’interno dell’albergo. Roberto Sciò, attuale proprietario, rilevò la villa direttamente da Getty nel 1992 e la adibì nuovamente a luogo di grande ospitalità, come da sua originale destinazione. Info: Hotel La Posta Vecchia - Palo Laziale – 00055 Ladispoli (Rm) - Tel: (+39) 06 9949501 - Fax: (+39) 06 9949507 - info@lapostavecchia.Com  - www.Lapostavecchia.com    
   
 

<<BACK