Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 20 Marzo 2012
 
   
  VDA: LA GIUNTA APPROVA IL PROTOCOLLO CON CORTE DEI CONTI E ENTI LOCALI

 
   
  Aosta, 20 marzo 2012 - Nella riunione di venerdì 16 marzo, la Giunta regionale ha approvato il protocollo per le attività di collaborazione fra la Regione, gli Enti locali e la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti, costituita di recente, in applicazione delle norme del D.lgs. 179/2010, in attuazione dello Statuto speciale. Il documento nasce dall’esigenza di condividere le forme più idonee ad assicurare le funzioni consultive e di controllo attribuite dalla legge alla Sezione stessa, tenendo conto delle specialità dell’ordinamento della Valle d’Aosta e delle peculiarità dell’ordinamento delle autonomie locali nell’ambito regionale. La Sezione, infatti, svolge una attività consultiva nei confronti degli enti locali della Regione, ossia emette pareri in materia di contabilità pubblica su richiesta degli enti locali. Inoltre, esercita il controllo sulla sana gestione finanziaria degli enti locali territoriali e dei loro enti strumentali e sul funzionamento dei controlli interni, in base ad uno specifico programma annuale, condiviso peraltro con la Regione e gli enti locali, al fine di ottimizzare l’azione amministrativa, riferendone poi i riscontri agli organi rappresentativi degli enti. L’assemblea del Consiglio Permanente degli enti locali aveva già approvato il protocollo nella seduta del 6 marzo, in quanto organo a cui farà riferimento di norma la Sezione, in rappresentanza degli enti locali della Valle d’Aosta, in base al sistema delle autonomie previsto dalla legge regionale 54 del 1998. Il Protocollo prevede altresì un coinvolgimento attivo della Regione e del Consiglio Permanente degli enti locali nell’ambito dei rapporti di collaborazione con la Sezione di controllo, sia per quel che riguarda i flussi di informazione e comunicazione, sia rispetto alla possibilità di richiedere in via autonoma pareri in materia di contabilità pubblica o di proporre osservazioni e valutazioni sulle stesse richieste formulate dagli enti locali.  
   
 

<<BACK