Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedě 19 Marzo 2012
 
   
  FVG: ULTIMO APPELLO" PER TANGENZIALE SUD UD

 
   
  Pozzuolo del Friuli, 20 marzo 2012 - L´autoritŕ di bacino, anche negli scorsi giorni, ha comunicato alla Regione che dal punto di vista idraulico non č possibile prevedere per la Tangenziale Sud di Udine, sul territorio del Comune di Pozzuolo del Friuli prospiciente i terreni sotto vincoli appartenenti al comprensorio di Villa Savorgnan-moro, la realizzazione di una galleria, che dovrebbe prolungarsi per circa 860 metri. Ma dalla riunione del 16 marzo al municipio di Pozzuolo, con la partecipazione dell´assessore regionale alle Infrastrutture Riccardo Riccardi, il presidente della Provincia di Udine Pietro Fontanini, il primo cittadino Nicola Turello ed i "colleghi" sindaci Roberto Micelli (Basiliano), Andrea Zuliani (Campoformido), Geremia Gomboso (Lestizza), e Fausto Cosatti (Pasian di Prato), č maturata l´esigenza da parte dell´attuale proprietŕ della villa di riproporre giŕ nel corso delle prossime settimane comunque questa "soluzione" in galleria. Un incontro al quale la Regione non si oppone, ha osservato l´assessore Riccardi, ma precisando che sarŕ l´ultimo appello, oltre a dire come "sarebbe ben strano" che l´Autoritŕ di bacino offrisse una risposta diversa a quella ripetutamente comunicata agli uffici regionali. Nel caso che la stessa Autoritŕ confermasse la non praticabilitŕ dell´opera in galleria, l´attuale proprietŕ di Villa Savorgnan-moro, nella persona dell´ing.Gregorio Job, ha oggi dichiarato di riservarsi di esprimere la propria posizione sulla rimodulazione dell´attuale vincolo. Rimozione di un vincolo monumentale, ha osservato l´assessore regionale, che "possiamo permetterci" di attendere sino all´inizio dell´estate 2013, in quanto avviando giŕ ora le procedure per lo sviluppo delle attivitŕ progettuali si potrebbe arrivare alla pubblicazione del bando di gara dell´opera per la fine del 2012 "dando cosě - ha spiegato Riccardi - certezza all´opera". "Di certo - ha comunque evidenziato l´assessore Riccardi - la Regione non puň permettersi di non far nulla contro gli attuali livelli di inquinamento dell´area circostante, oltre a tenere ferme risorse per circa 150 milioni di euro su quest´opera riconosciuta da tutti strategica per la sua connessione tra statale 13 ed autostrada A23. Se non si parte dovremo trovare una soluzione alternativa all´attuale traffico, oltre a poter assicurare risposte ad altre prioritŕ viarie che attendono risposta". Peraltro, č stato rilevato nel corso dell´incontro, la soluzione in galleria, con la necessitŕ del sottopassaggio del torrente Cormor da parte della nuova strada, non risolverebbe l´esigenza di realizzare gli indispensabili svincoli verso la strada regionale 353, considerati irrinunciabili. In merito, infine, alle notizie che l´attuale progetto preliminare del secondo lotto della Tangenziale Sud, Autovie Venete ha comunicato che non si č mai parlato di altezze del rilevato stradale di oltre 14 metri: nella sua parte piů alta la strada raggiungerebbe al massimo un´altezza di 6,50 metri.  
   
 

<<BACK