|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 21 Marzo 2012 |
|
|
  |
|
|
SICILIA: CONSEGNA BENI CONFISCATI, ALTRO PASSO VERSO LEGALITA´
|
|
|
 |
|
|
Palermo, 21 marzo 2012 - Sono stati trasferiti ieri dall´Agenzia nazionale per l´amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalita´ organizzata all´assessorato regionale dell´Economia, che li destinera´ ad archivi e deposito di documentazione, 22 tra box, cantine e posti auto, che di trovano a Palermo in via Luigi Galvani n. 60/64/66. La sottoscrizione e´ avvenuta nella sede palermitana dell´Agenzia in via Vann´anto´, 4. "Questa ulteriore acquisizione - ha detto l´assessore Gaetano Armao - segna un ulteriore passo avanti nel percorso che la Regione ha avviato da tempo per restituire alla collettivita´ l´utilizzo di beni che furono di mafiosi. In questo caso riusciamo ad ottenere anche un significativo risparmio economico sulle spese che la Regione sostiene annualmente per l´affitto di molti uffici". "Contribuiamo cosi´ a rendere giustizia a tutti i siciliani - ha aggiunto Armao - che hanno dovuto subire sia il peso del ricatto economico e culturale che la mafia perpetra da tantissimi anni, sia la privazione economica di beni che adesso possono tornare nel circuito della legalita´". L´assessore per l´Economia ha anticipato nell´occasione che domenica 25 marzo alle ore 12,30 al Vinitaly di Verona sara´ presentato il programma di recupero del feudo Verbumcaudo di Polizzi Generosa, confiscato a Michele Greco, ove l´Istituto regionale per la vite e l´olio di Sicilia impiantera´ la banca del germoplasma e avviera´ la produzione di vini e di oli d´eccellenza. "Abbiamo proposto alla Regione Toscana di chiedere l´assegnazione congiunta dell´azienda agricola di Suvignano, un bene di oltre 750 ettari che si trova in quella regione e che e´ stato confiscato alla famiglia Piazza, al fine di realizzare ´percorsi agroturistici di legalita´´ tra il podere toscano e i terreni confiscati alla mafia siciliana, come quelli di Polizzi o di Collesano". Il verbale e´ stato sottoscritto per la Regione Siciliana dall´assessore Gaetano Armao e per l´Agenzia dal colonnello Marco Letizi. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|