|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 31 Gennaio 2007 |
|
|
  |
|
|
MONDIALI DI BIATHLON: IN SERVIZIO 35 AUTOBUS, TRENI SPECIALI E NAVETTE NOTTURNE
|
|
|
 |
|
|
Bolzano, 31 gennaio 2007 - Venti dei 50 autobus Euro 5 della Sad presentati ieri a Bolzano sono dal 30 gennaio già ad Anterselva per essere impiegati durante i Mondiali di biathlon che si aprono venerdì 2 febbraio. Fanno parte di un ampio pacchetto-mobilità che gli uffici dell´assessore provinciale Thomas Widmann hanno messo a disposizione assieme alle aziende di trasporto e al Comitato organizzatore dei Mondiali. La sfida logistica lanciata da un evento sportivo come i Mondiali di biathlon è enorme: "Sono previsti circa 100mila spettatori, alloggiati in tutta la val Pusteria e che quotidianamente devono raggiungere il teatro delle gare", spiega l´assessore Widmann, ben consapevole che il ritorno vincente di immagine in un Mondiale è legato in gran parte anche all´efficienza dei trasferimenti del pubblico presente in massa alla manifestazione. Per poter garantire un ottimale servizio di trasporto, l´Assessorato di Widmann e il comitato organizzatore presieduto da Gottlieb Taschler hanno elaborato un piano di mobilità che prevede l´impiego di 35 autobus, 12 bus navetta notturni e una serie di treni speciali. Uno dei servizi nodali è costituito dai 3 bus navetta gratuiti: per gli spettatori che giungono in auto è a disposizione lo shuttle A nell´area dei parcheggi, per il trasferimento al Centro del biathlon. Per coloro che vogliono raggiungere la Pusteria in treno sono previsti diversi convogli speciali che garantiscono un cadenzamento orario. Contemporaneamente lo shuttle B parte dalla stazione di Valdaora per Anterselva e assicura l´ottimale trasferimento dei viaggiatori. Lo stesso bus navetta raccoglie anche coloro che raggiungono la stazione di Valdaora in bus dalle varie località della Pusteria. Lo shuttle C, infine, parte da Valdaora con destinazione Rasun e Anterselva ed è pensato soprattutto per i residenti e gli ospiti del bacino tra Valdaora, Rasun e Anterselva. Il pacchetto-mobilità dei Mondiali ha considerato anche il popolo della notte: agli spettatori è garantito infatti il trasferimento ai parcheggi fino alle 2 e inoltre fino alla stessa ora circolano anche 12 autobus diretti alle principali valli laterali della Pusteria. Volendo semplificare anche il sistema tariffario, per tutta la durata dei Mondiali viene proposta una speciale "Mobilcard mondiale" che consente con un costo fisso di raggiungere i luoghi di gara utilizzando gli autobus e i treni da tutta la Pusteria, esclusa la val Badia. Il ticket è valido per la tratta ferroviaria da Fortezza a San Candido e per la tratta in autobus da e per Bressanone oltre che per tutti i servizi di trasporto notturni. La Mobilcard è disponibile in tutte le associazioni turistiche della Pusteria, nelle stazioni ferroviarie di Valdaora, Brunico e San Candido nonché al Centro biathlon di Anterselva. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|