|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 27 Marzo 2012 |
|
|
  |
|
|
JUVENES TRANSLATORES: PREMIATI I MIGLIORI GIOVANI TRADUTTORI DELL’UE
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 27 marzo 2012 - Androulla Vassiliou, Commissaria responsabile per l’Istruzione, la cultura, il multilinguismo e la gioventù, consegnerà personalmente i premi ai vincitori dell´edizione di quest´anno del concorso Juvenes Translatores, organizzato dalla Commissione europea e destinato ai giovani traduttori. Ventisette studenti delle scuole secondarie, uno per ciascuno Stato membro, sono stati invitati a Bruxelles, dove riceveranno un premio e un attestato per aver realizzato la migliore traduzione tra gli studenti del proprio paese partecipanti al concorso. La cerimonia di premiazione avrà luogo il 27 marzo alle ore 11 a Bruxelles, presso l’edificio Charlemagne, e sarà trasmessa in diretta sul sito http://ec.Europa.eu/translatores. “Porgo a ciascuno dei vincitori le mie sincere congratulazioni. Essere il miglior giovane traduttore del proprio paese rappresenta un grande traguardo. La conoscenza delle lingue apre molte porte nella vita: sono certa che questi giovani trarranno grandissimi benefici dal loro talento", ha dichiarato la Commissaria Vassiliou. La Commissaria si è anche congratulata con gli insegnanti e i genitori dei vincitori, fonte di "straordinaria ispirazione e sostegno". Tutti i partecipanti al concorso hanno scelto un testo di una pagina, scritto in una delle 23 lingue ufficiali dell’Ue, e lo hanno tradotto in una delle restanti 22 lingue. Benché molti abbiano scelto di tradurre dall´inglese, in totale sono state usate 148 combinazioni linguistiche, il numero più alto mai raggiunto da quando il concorso è stato lanciato, nel 2007. Prendendo spunto dal 2011, anno europeo del volontariato, il tema scelto quest’anno per i testi da tradurre è stato il volontariato. Al termine della cerimonia i vincitori incontreranno i traduttori della Commissione che hanno redatto i testi originali e hanno corretto le traduzioni. Contesto - Ogni anno la Direzione generale Traduzione organizza il concorso Juvenes Translatores (“giovani traduttori” in latino). Il concorso è aperto agli allievi diciassettenni delle scuole secondarie e si svolge in novembre, nello stesso giorno, in ciascuna delle scuole selezionate in tutta Europa. Oltre a promuovere l’apprendimento delle lingue e la diversità linguistica, il concorso offre agli allievi un’opportunità unica: toccare con mano il lavoro dei traduttori e mettere alla prova le conoscenze linguistiche apprese a scuola. Di anno in anno, il concorso ha acquisito un successo sempre più ampio e in questa edizione i partecipanti sono stati oltre 3000, il numero più elevato finora. Quest’anno il vincitore italiano è Francesco Mosetto di Torino, studente del Liceo Classico Europeo annesso al Convitto Nazionale Umberto I, che si è aggiudicato il premio con una traduzione dal tedesco. Francesco è inoltre stato scelto, insieme ai tre vincitori di Cipro, Regno Unito e Romania, per tenere un breve discorso durante la cerimonia di apertura. Dopo il benvenuto della Commissaria Vassiliou, infatti, i quattro “Juvenes Oratores” racconteranno brevemente le loro impressioni sull’esperienza del concorso. Http://ec.europa.eu/translatores/ |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|