Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 27 Marzo 2012
 
   
  MERCOLEDÌ 28 MARZO IN UMBRIA RIUNIONE DEL GRUPPO DI LAVORO PER LA LEGGE SULLE INFRASTRUTTURE TECNOLOGICHE DI TELECOMUNICAZIONE

 
   
   Perugia, 27 marzo 2012 - Mercoledì 28 marzo alle 9.30 presso gli uffici della Regione Umbria di Piazza Partigiani si riunirà il gruppo di lavoro interdirezionale per la predisposizione di una proposta disegno di legge regionale inerente le infrastrutture tecnologiche di telecomunicazione, i relativi sistemi informativi pubblici, nonché il monitoraggio dei connessi processi di attuazione. Il gruppo è stato istituito dalla Giunta regionale, su proposta dell´assessore regionale Stefano Vinti, con la ferma convinzione che non fosse più procrastinabile un intervento normativo essenziale per la regolamentazione di settori di vitale importanza quali, appunto, quelli relativi alle infrastrutture tecnologiche di telecomunicazione. La scelta della Giunta regionale fa seguito sia alla comunicazione della Commissione Europea del 3 marzo 2010 concernente «Europa 2020 - Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva», sia alla legge 15 luglio 2011, n. 111, nella quale è prevista la predisposizione di un progetto strategico per lo sviluppo di reti di comunicazione elettronica sul territorio nazionale e la conseguente consultazione pubblica. "Il gruppo, afferma l´assessore Vinti, lavorerà per dotare l´Umbria di uno strumento innovativo per contribuire al superamento del digital divide, che rappresenta uno dei principali indicatori del grado di competitività di un territorio, assicurare la realizzazione di una rete di infrastrutture di nuova generazione in fibra ottica e dare attuazione all´impegno della Regione per una società dell´informazione plurale, che consenta a tutti e con tutte le tecnologie disponibili il libero scambio di dati ed informazioni".  
   
 

<<BACK