Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 28 Marzo 2012
 
   
  INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITAŽ, DUE GIORNATE FORMATIVE PER INSEGNANTI ED OPERATORI.

 
   
   Ancona, 28 Marzo 2012 - Due giornate formative sullŽintegrazione scolastica degli alunni con disabilita`. Sono previste dal Progetto regionale sull``I.c.f. E rivolte agli insegnanti di sostegno e agli operatori sociali. Si terranno il 29 e 30 marzo, nella sala congressi della Federazione Italiana Gioco Calcio, (via Schiavoni, Ancona - zona Baraccola - uscita Ancona Sud), dalle ore 09.00 alle ore 17.00. La giornata del 29 marzo sara` rivolta a docenti ed operatori delle province di Ancona e Pesaro Urbino; il 30 marzo e` per docenti ed operatori delle province di Macerata, Fermo ed Ascoli Piceno, per una partecipazione complessiva ai due appuntamenti di circa 800 persone. I lavori delle due giornate saranno aperti dagli interventi dellŽassessore allŽIstruzione, Formazione e lavoro, Marco Luchetti, dellŽ assessore al Sostegno alla famiglia e Servizi sociali, Luca Marconi, del Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale per le Marche, Michele Calascibetta, del Direttore del Dipartimento per la Salute e per i Servizi sociali della Regione, Carmine Ruta, del Dirigente P. F. Istruzione, formazione integrata, diritto allo Studio della Regione, Graziella Cirilli. La parte scientifica e di contenuto sara` tenuta da Docenti esperti della Societa` Giunti O. S. Srl, di Firenze. Questi primi due giorni in comune (docenti e personale U.m.e.e./a), saranno centrati sul significato innovativo dell``I.c.f.; la Vision, la struttura e gli strumenti dellŽI.c.f.; la condivisione tra tutti gli operatori delle metodologie e degli strumenti (Diagnosi Funzionale e P.e.i.) per lŽintegrazione scolastica degli alunni con disabilita`. Il percorso formativo proseguira`, sempre in comune, con altre due giornate formative organizzate in piccoli gruppi per la conoscenza, la pratica e l``utilizzo dei nuovi strumenti e la risoluzione di casi clinici, da tenersi nei territori provinciali, proposte in successione in 19 edizioni sviluppate in tutte le province della Regione a partire dal mese di aprile sino alla meta` di giugno 2012. Completato questo primo momento, il percorso prosegue ancora solo per Operatori Sanitari delle Umee/a, che hanno gia` frequentato i primi due moduli, con un terzo e un quarto modulo: esercitazioni su tre topologie di casi con tutoraggio a distanza, avviato in successione. AnchŽesso sara` sviluppato nel periodo aprile, maggio e giugno 2012. UnŽintera giornata di Restituzione sui tre casi clinici e approfondimento dei casi in sottogruppi. Sara` sviluppato in successione in 10 edizioni in tutte le province della regione nel mese di settembre 2012.  
   
 

<<BACK