|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 03 Aprile 2012 |
|
|
  |
|
|
VENDOLA INCONTRA ORNAGHI: "SUL PETRUZZELLI, HO PROPOSTO UN COMITATO DEI SAGGI"
|
|
|
 |
|
|
Bari, 3 aprile 2012 - “Vorrei prima di tutto ringraziare il Ministro Ornaghi per il tempo che ci ha dedicato e per la possibilità di approfondire e di condividere un’azione molto forte di sinergia tra istituzioni locali e governo, aprendo con noi tanti dossier”. Soddisfatto il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola al termine del lungo incontro che questa mattina si è svolto presso il Castello Svevo di Bari con il Ministro per le Attività Culturali Lorenzo Ornaghi. Due le notizie “più belle” per il Presidente Vendola. La proposta, accolta dal Ministro, di creare un Comitato dei saggi che affronti il nodo proprietà del Teatro Petruzzelli e l’approvazione entro l’estate del Piano paesaggistico della Puglia. “Ho sottoposto al Ministro - ha detto Vendola incontrando i giornalisti al termine dell’incontro - un’idea, quella cioè di condividere, anche con gli enti territoriali, la costituzione di un Comitato di Saggi che affronti da un punto di vista giuridico la questione della proprietà del Petruzzelli. Noi siamo di fronte al pubblico che ha investito 53 milioni di euro per la ricostruzione di un Teatro che ancora oggi ha una natura ambigua, immerso in una selva di contenziosi sulla sua natura pubblica o privata. Sarebbe opportuno - senza entrare nel merito delle controversie che sono davanti ai Giudici - di definire il da farsi per garantirne la natura di Bene Comune. Solo così, sarà più agevole - ha aggiunto Vendola - operare non solo verso il superamento delle criticità del passato rispetto alla gestione del Petruzzelli, ma anche garantire che il rilancio di grande qualità sia destinato ad un contenitore di livello internazionale inequivocabilmente pubblico. Di tutti i cittadini di oggi e di domani”. Un Comitato dunque che, per Vendola, deve accompagnare la riflessione sui titoli di proprietà mentre lo stesso Teatro Petruzzelli viene rilanciato. “Nella mia idea – ha precisato il Presidente – il Commissario Fuortes potrebbe essere il coordinatore di questo Comitato chiamato ad affrontare una questione cruciale, quella cioè di continuare ad investire soldi pubblici per un bene che si configura come un bene privato. Questo è un tema di riflessione di grande rilievo ed è un problema che, credo, lo Stato in tutte le sue articolazioni non possa non affrontare e risolvere”. Sul Piano paesaggistico, Vendola poi ha detto che “la notizia più bella è che, se va tutto bene entro maggio, ma sicuramente entro l’inizio dell’estate, la Puglia sarà la prima regione d’Italia ad approvare uno strumento indispensabile di governo del territorio come il Piano paesaggistico”. “Il nostro Piano - ha aggiunto Vendola - è un modello di avanguardia, in grado non solo di tutelare le cose belle, ma anche di costruire strategie di governo territoriale molto avanzate, evolute e mature. E poi con il Ministro Ornaghi – ha concluso Vendola – abbiamo anche affrontato i temi relativi all’archeologia, al rilancio degli archivi e delle biblioteche. Insomma, tanti dossier aperti e tutti in modo molto proficuo” Con il Presidente Vendola, anche le assessore al Mediterraneo, Cultura e Turismo Silvia Godelli e alla Qualità del Terrritorio Angela Barbanente. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|