|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 03 Aprile 2012 |
|
|
  |
|
|
PARTE DA MILANO LA RISCOSSA DEI MAKERS ITALIANI IN MOSTRA TANTE IDEE PER LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE PROSSIMA VENTURA CREATIVI TECNOLOGICI E DIGITALI, INNOVATORI FAI-DA-TE, HOBBISTI AVANZATI, “SMANETTONI”, START-UP CON UN’IDEA NEL CASSETTO… SARANNO QUESTI I GRANDI PROTAGONISTI DI MAKERS ITALY, LA NUOVA FIERA-LABORATORIO IN PROGRAMMA A NOVEMBRE A MILANO, NEL QUARTIERE FIERISTICO DI RHO CORMANO
|
|
|
 |
|
|
(Milano), 3 Aprile 2012 - Al motto di “Smettetela di annoiarvi… Costruite qualcosa!”, arriva Makers Italy, il grande evento italiano dedicato al mondo dei makers, dei creativi digitali e tecnologici, dei “garage innovators”, ma anche a tutti gli appassionati del Diy (do-it-yourself) che, con le loro innovazioni e i loro nuovi modelli di business, stanno dando vita a quella che molti commentatori non esitano a definire una nuova “rivoluzione industriale”. Una rivoluzione che vede protagonista la cultura digitale, la quale, dopo aver sovvertito il mondo dei bit e quindi l´editoria, la musica e i video attraverso Internet, secondo Chris Anderson, direttore di Wired Usa, «ora sta per trasformare il mondo degli atomi, quindi degli oggetti fisici», offrendo infinite opportunità imprenditoriali a giovani creativi e brillanti, che saranno impegnati a generare business partendo dall’open source e dalla collaborazione tra persone. Un fenomeno, quello dei makers, già da qualche anno diventato protagonista di eventi e manifestazioni negli Stati Uniti (dove i giovani innovatori vengono ricevuti con tutti gli onori alla Casa Bianca dal presidente Obama), ma che anche nel nostro Paese sta registrando l’interesse crescente dei media e delle istituzioni. Makers Italy, in programma a fieramilano Rho da venerdì 9 a domenica 11 novembre 2012, si innesta proprio sull’onda della crescente penetrazione che il movimento makers sta registrando anche in Italia e intende non solo offrire una prestigiosa vetrina a tutti gli innovatori fai-da-te e agli “smanettoni” più o meno nascosti nelle cantine e nei box della Penisola, ma anche costituire un trampolino di lancio per start-up in cerca di visibilità con nuovi progetti nel cassetto. Skills e campi di applicazione saranno i più vari: dalla meccanica alla meccatronica, dall’automazione alla mobilità, dall’elettronica all’elettrotecnica, dalla prototipazione al modellismo avanzato e alla robotica, per citare solo le principali. Inoltre, Makers Italy proporrà un format innovativo (non solo per il nostro Paese), che coniuga la parte espositiva con una vera e propria “fucina/officina” dove le idee si potranno anche mettere immediatamente in… pratica. «Non a caso si tratta di una fiera-laboratorio», spiega Marco Pinetti, presidente di Italia Crea, la società specializzata in eventi fieristici “business to consumer” che organizza la manifestazione. «Oltre al salone-vetrina dove i makers potranno esporre e proporre prototipi, prodotti e idee innovative, infatti, all’interno del padiglione fieristico verranno predisposte un’officina attrezzata di tutto punto e un’area allestita con decine di tavoli da lavoro (dotati di prese elettriche, saldatori, alimentatoti, tester, oscilloscopi…), che saranno a disposizione dei visitatori che ne faranno richiesta, assistiti in caso di bisogno nelle loro realizzazioni da una schiera di tutors qualificati (laureati o laureandi in ingegneria elettronica, elettrica, informatica, meccanica, in fisica ecc.)». Uno schermo gigante riproporrà all’interno del padiglione le varie fasi delle lavorazioni più interessanti che si succederanno dentro l’officina-laboratorio, ritrasmesse in tempo reale anche in Rete attraverso un servizio di streaming online. Non mancheranno un’Area 3D dove i visitatori avranno a disposizione gratuitamente stampanti per la prototipazione tridimensionale, un’Area Corsi dove aziende, negozi ed espositori presenti in fiera organizzeranno per chi è alle prime armi corsi di montaggio di kit, realizzazione di piccoli robot, saldatura di circuiti elettrici, ed elettronici, aree prova e demo dove testare prototipi e organizzare dimostrazioni e tornei di calcio e di rescue fra robot. Previsti inoltre spazi dedicati al modding e a tutto quello che riguarda la personalizzazione e l´ottimizzazione del personal computer, stand destinati alla vendita di attrezzature, componenti e accessori, un’area per incontri business one-to-one a disposizione di tutti gli iscritti al software Mypartnering e un info-point dell’Ufficio Brevetti in grado di fornire tutte le informazioni in merito agli iter autorizzativi necessari alla brevettazione. Infine, una grande area destinata al recupero del materiale dove i visitatori potranno trovare scarti elettronici (vecchie tv, schermi pc e case, apparecchiature varie) da smontare direttamente in fiera per riutilizzarne i componenti ancora funzionanti. Makers Italy è una rassegna che potrà beneficiare di tutto il know-how di Artenergy Publishing, media company leader in Italia nella comunicazione integrata “cross-media” in settori che spaziano dalle energie rinnovabili alle tecnologie avanzate, di cui Italia Crea rappresenta la divisione “business to consumer”. Nello stesso ambito fieristico di Makers Italy, infatti, dal 7 al 9 novembre 2012 si svolgerà la quarta edizione di Robotica, prima e unica rassegna italiana B2b dedicata ai robot umanoidi e di servizio, organizzata da Artenergy Publishing e riconosciuta come evento di riferimento non solo dalla comunità scientifica e dal mondo della ricerca d’eccellenza, ma anche dalla nascente industria dei service robot. I due eventi, allestiti in padiglioni attigui, venerdì 9 novembre potranno beneficiare di un giorno comune di apertura al pubblico. Www.makersitaly.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|