Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 10 Aprile 2012
 
   
  VENERDÌ 13 E MERCOLEDÌ 18 APRILE - ENTI LOCALI, PROGETTISTI E AZIENDE A CONFRONTO: “STRUMENTI E AZIONI POSSIBILI PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEL PATRIMONIO PUBBLICO COMUNALE E DEL TERRITORIO

 
   
   Sesto S. Giovanni, 10 aprile 2012 - Azioni possibili per l´energia sostenibile nei Comuni e nei territori: Ciclo d’incontri pubblici rivolti agli enti locali, agli operatori economici e ai cittadini. Per comprendere meglio i ritorni economici e sociali della sostenibilità energetica e ambientale. I Comuni di Novate Milanese, Baranzate e Cormano stanno lavorando insieme nella realizzazione di un Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (Paes) sovra comunale, grazie al contributo della Fondazione Cariplo. Nell’ambito di questo percorso e con il supporto di Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo e Ambiente Italia promuovono il 13 e il 18 aprile due incontri pubblici per approfondire con altre amministrazioni comunali, con le imprese, con le associazioni di categoria e con i cittadini le opportunità economiche e sociali legate agli interventi di efficienza energetica e ambientale che la maggior parte degli enti locali hanno deciso di attuare sul patrimonio pubblico e a livello territoriale. Venerdì 13 aprile – dalle ore 10.00 alle 12.30 Comune di Baranzate - Sala Espositiva (ex-chiesetta di Via Sauro/via Conciliazione) “La riqualificazione energetica del patrimonio pubblico comunale e del territorio” - Cresce in Italia il numero di enti locali impegnati nella riqualificazione energetica del proprio patrimonio pubblico e nel promuovere l’efficienza energetica e ambientale anche nel settore privato. Con queste azioni si cercano di raggiungere importanti obiettivi sociali e ambientali ma anche economici e gestionali. Tuttavia, per poter concretizzare alcuni interventi sul patrimonio pubblico, i Comuni si trovano ad affrontare importanti problemi finanziari e lunghi adempimenti amministrativi. L’incontro vuole essere l’occasione per mettere a confronto alcune associazioni di produttori e di installatori di impianti sulla possibilità di avviare un modello di collaborazione con gli enti locali per agevolare la realizzazione di interventi in ambito energetico. Alcuni dei temi che saranno trattati: Il Fondo di Kyoto: azioni e agevolazioni per gli enti pubblici (a cura di Dino De Simone, Cestec: Centro per lo Sviluppo Tecnologico, l’Energia e la Competitività), Le modalità di collaborazione possibili con le aziende e con i professionisti del settore energetico e ambientale. L’esempio della campagna Eternit Free (con i contributi di Cna Milano Monza e Brianza: Paolo Ponzini, presidente regionale Unione Installatori e Impianti; Apa Confartigianato Milano – Installatori e Impianti; Gifi Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane, Campagna Eternit Free: Vincenzo Ventricelli ,Azzeroco2 ; Aper Associazione Produttori Energia da Fonti Rinnovabili (*invitato), Housing Sociale in classe A: le eco- case dei Comuni di Baranzate e di Cormano. (Visualizza il programma completo…) http://www.Milanomet.it/it/ultime/13-aprile-2012.html  Mercoledì 18 aprile - dalle Ore 10.30 alle ore 12.30 Comune di Novate Milanese - Sala Consiliare (Viale Vittorio Veneto,18). “Nuove norme e criteri di efficienza energetica e ambientale per l’edilizia nei Comuni di Novate Milanese, Cormano e Baranzate” Il Comune di Novate Milanese sta ultimando la realizzazione di un allegato energetico al Regolamento edilizio, che stabilirà i criteri di efficienza energetica e ambientale da rispettare nel settore dell’edilizia residenziale e del terziario. Uno strumento adottato da numerose amministrazioni comunali, tra cui le vicine Baranzate e Cormano, per attuare strategie di risparmio energetico nell’edilizia esistente e di nuova costruzione. I Comuni di Novate Milanese, Baranzate e Cormano hanno voluto organizzare un workshop rivolto agli enti locali, ai tecnici e agli operatori dei settori Edilizia e Impiantistica (costruttori, architetti, ingegneri e geometri) per individuare insieme agli “addetti ai lavori” opportunità e possibili ambiti di miglioramento. Alcuni dei temi che saranno trattati: Nuove norme e criteri di efficienza energetica e ambientale nei Comuni: opportunità e ambiti di miglioramento (con il contributo di Assimpredil Ance: Stefano Cera, responsabile area Tecnologia e Innovazione, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano: Giuseppe Rapisarda, coordinatore della Commissione Impianti della Consulta Regionale degli Ordini degli Ingegneri della Lombardia, Ordine degli Architetti Provincia di Milano (*invitato), Il nuovo allegato energetico al regolamento edilizio del Comune di Novate Milanese, Energie rinnovabili, pianificazione urbanistica e regolamentazione edilizia: la esperienza dei Comuni di Cormano e Baranzate. (Visualiza il programma completo: http://www.Milanomet.it/it/ultime/mercoled-18-aprile.html ) Sabato 14 aprile - dalle ore 15.30 alle ore 17.30 Cormano - Novate Milanese - Baranzate - Parco della Balossa Festa della Mobilità sostenibile al Parco della Balossa (Visualizza il programma completo…) http://www.Milanomet.it/it/ultime/sabato-14-aprile-2012.html  Segreteria organizzativa Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo www.Milanomet.it  Pilar Sinusia, Tel. 02 24126540, sinusia@milanomet.It  Comune di Baranzate www.Comune.baranzate.mi.it  Sportello Cittadino, Tel. 0239306750, urp@comune.Baranzate.mi.it  Comune di Novate Milanese www.Comune.novate-milanese.mi.it  Settore Ambiente, Tel.02.35473312, ambiente@comune.Novate-milanese.mi.it  Comune di Cormano www.Comune.cormano.mi.it  Annamaria Arcidiacono, Tel. 02.66324226 -210, annamaria.Arcidiacono@comune.cormano.mi.it  
   
 

<<BACK