Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 11 Aprile 2012
 
   
  ATTIVO IL PROGETTO LAZIO GREEN ENERGY

 
   
  Roma, 11 aprile 2012 - In occasione dell’ultimo C.d.a. Della Lazio Green Energy, l’Amministratore Delegato, Ing. Paolo Abbondanza, ha illustrato ai consiglieri gli ottimi risultati raggiunti dalla Solergy, (società partecipata dalla stessa Lazio Green Energy), in merito allo sviluppo industriale degli impianti fotovoltaici a concentrazione. L’impianto Cogen Cpv Solergy è ormai una realtà destinata a rappresentare nel medio periodo (tre anni) uno tra i più economici strumenti per la produzione di energia elettrica. Altro progetto innovativo è il Cogen Bicpv Solergy, in fase di sviluppo (in collaborazione con il Gruppo Abbondanza) che, montato sopra gli edifici, oltre alla produzione dell’energia elettrica consentirà l’utilizzo dell’energia termica generata per climatizzare abitazioni, industrie, uffici e siti commerciali. L’ing. Abbondanza ha inoltre comunicato che Solergy, oltre alla sede storica di Formello, ha attivato altri due stabilimenti di produzione a Manfredonia e Aprilia. In virtù degli obiettivi raggiunti, è matura la fase di vendita del Cogen Cpv Solergy che, tra l’altro, gode degli incentivi particolarmente vantaggiosi del Iv Conto Energia. “Grazie agli accordi di partenariato con Solergy – ha dichiarato l’Ing. Abbondanza - Lazio Green Energy, già a partire da settembre 2012, potrà commercializzare in esclusiva sul territorio nazionale gli impianti Cogen Cpv Solergy per 500 kWp.” Lazio Green Energy nasce a Roma nel 2010 nell’ambito delle iniziative a favore dello sviluppo e dell’utilizzo delle fonti rinnovabili per la produzione di energia elettrica ed è frutto dell’unione di alcune tra le primarie Aziende associate alla Federlazio.  
   
 

<<BACK