Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 11 Aprile 2012
 
   
  FVG: RICCARDI, VERSO MIGLIORAMENTO SERVIZIO FERROVIARIO

 
   
  Udine, 11 aprile 2012 - "Il servizio ferroviario di trasporto pubblico locale di Trenitalia è rientrato nella normalità, dopo che si era registrata una situazione insostenibile. Ora bisogna riprendere il cammino interrotto e proseguire nel processo di continuo miglioramento del servizio". Lo ha detto l´assessore regionale alla Mobilità Riccardo Riccardi che, ieri sera nella sede della Regione a Udine, ha incontrato i Comitati dei pendolari, presente la responsabile di Trenitalia per il Friuli Venezia Giulia, Maria Giaconia. Il confronto, anche duro con l´amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti, sta dando insomma i suoi frutti. Riccardi ha confermato l´arrivo in Friuli Venezia Giulia nel corso di quest´anno, subito dopo Lazio e Toscana, di quattro nuovi treni per pendolari "Vivalto". Con Trenitalia c´è inoltre piena condivisione sull´importanza dello strumento contrattuale, sulle modalità e sui tempi per arrivare alla gara per l´assegnazione del servizio. L´assessore Riccardi ha riconfermato, come "ipotesi di lavoro", l´idea di una partnership per gestire il servizio pubblico locale, di una presenza del pubblico come garante del servizio, riferendosi alla compagnia ferroviaria regionale Ferrovia Udine Cividale (Fuc). La responsabile di Trenitalia Giaconia ha confermato che entro aprile sarà definito un progetto, da sottoporre alla Regione e ai Comitati dei pendolari, per il miglioramento del servizio ferroviario locale. La riunione di oggi con i pendolari è servita, dopo il rientro alla normalità, ad approfondire alcuni punti critici. È stata programmata una prossima riunione, alla quale saranno presenti anche i rappresentanti di Rfi, la società di Ferrovie dello Stato che gestisce la rete e le stazioni.  
   
 

<<BACK