Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 16 Aprile 2012
 
   
  TRENITALIA: TRA ROMA E REGGIO CALABRIA DUE INTERCITY CON CARROZZE INTERAMENTE RINNOVATE LUNEDÌ 16 E MARTEDÌ 17 APRILE I PASSEGGERI DEGLI INTERCITY 561 E 550 SALIRANNO SU VETTURE COMPLETAMENTE RISTRUTTURATE

 
   
  Reggio Calabria, 16 aprile 2012 - Cambia il volto, e il comfort, di due corse Intercity tra Roma e la Calabria. Lunedì 16 aprile saranno i viaggiatori in partenza alle 16.39 da Roma, con l’Intercity 561, i primi a salire su vetture interamente rinnovate e destinate ai collegamenti tra la Capitale e il Sud Italia. Dal giorno successivo, anche l’Intercity 550 Reggio Calabria - Roma viaggerà con queste vetture ammodernate. Trenitalia, infatti, ha avviato un programma di ristrutturazione e ammodernamento delle carrozze Intercity che percorrono le linee Roma - Reggio Calabria e Roma – Taranto. Un piano in corso di attuazione che consentirà progressivamente di offrire più posti a sedere e maggior comfort su tratte ancora non raggiunte dall’Alta Velocità o dai Frecciabianca. Tutte le vetture sottoposte agli interventi di ristrutturazione sono arredate con poltrone dal design più avvolgente e comodo, e ogni posto è servito da cappelliera portabagagli, tavolino e presa elettrica. A disposizione dei clienti, inoltre, cestini per la raccolta differenziata dei rifiuti, nuovi attaccapanni e un capiente vano al centro delle carrozze di seconda classe dove riporre il bagaglio più voluminoso e ingombrante. Su tutto il convoglio sono stati utilizzati materiali moderni e resistenti, mentre particolare cura è stata dedicata all’impianto d’illuminazione, calibrato per ridurre l’affaticamento visivo da luce artificiale. Come sempre, in una carrozza del treno, due posti sono riservati alla clientela diversamente abile, con spazi attrezzati idoneamente per le esigenze di chi si sposta con sedia a rotelle. Per il Capotreno, infine, è prevista una zona dedicata per consentire ai viaggiatori di raggiungerlo facilmente in caso di necessità o per semplici richieste di assistenza e informazioni.  
   
 

<<BACK