Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 18 Aprile 2012
 
   
  VENDOLA E GENTILE AL FORUM SULLA NON AUTOSUFFICIENZA

 
   
  Bari, 18 Aprile 2012 – Oggi alle ore 10.00 presso Villa Romanazzi Carducci (Via Capruzzi – Bari) il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola introduce i lavori del Convegno di apertura del Forum sulla Non Autosufficienza. All’iniziativa parteciperà l’Assessore Regionale al Welfare Elena Gentile. Il Forum sulla non autosufficienza - Strumenti, idee e soluzioni per il lavoro di cura e l’integrazione socio-sanitaria è un evento organizzato dalla Maggioli Casa Editrice, con il patrocinio del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali. E per la prima volta, la Iv edizione del Forum prende avvio dal Mezzogiorno, con la due giorni programmata a Bari, presso Villa Romanazzi Carducci, il 18 e 19 aprile 2012, con il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Bari e del Comune di Bari. Il Forum è rivolto ad operatori, studiosi ed esperti del settore per sviluppare, discutere e progettare le politiche per la “non autosufficienza” e gli interventi nella pratica quotidiana d’aiuto nei confronti delle persone che, per cause diverse, hanno perduto la loro autonomia fisica, psichica, cognitiva. È inoltre un momento di confronto sulle azioni di supporto e sollievo per chi si assume il pesante lavoro di cura. Nell’ambito del Forum sulla non autosufficienza vengono affrontate ed approfondite tutte le tematiche di maggiore attualità ed importanza, con un ricco programma di convegni e workshop curati dai più prestigiosi e qualificati esperti del settore. In contemporanea un’area dedicata agli sponsor mostrerà le più innovative tecnologie, prodotti e strumentazioni disponibili per la “non autosufficienza”, e costituirà il naturale completamento dell’evento. Il programma, infatti, offre un ricco ventaglio di convegni e workshop con argomenti dedicati ai vari ambiti operativi, dalla domiciliarità alla gestione della cartella sociale, alla determinazione delle rette per le prestazioni residenziali e a ciclo diurno, all’impego delle nuove tecnologie per la qualità della vita delle persone non autosufficienti. La sessione convegnista è strutturata in sezioni plenarie e workshop. Le sezione plenaria tratta le novità e i temi emergenti legati alla “non autosufficienza” e all’integrazione socio-sanitaria, dando voce ai massimi esperti a livello nazionale. Per conoscere il programma nel dettaglio consultare il sito www.Nonautosufficienza.it  All´interno dello spazio dedicato al Forum sarà, inoltre, presente un luogo dedicato alla seconda edizione del festival Innovabilia, per le innovazioni rivolte alle persone con disabilità, al fine di migliorarne le condizioni di vita, lanciato due ani fa dalla Regione Puglia: una vetrina a tutto campo per Innovabilia che celebra quest’anno dal 17 al 19 maggio, la seconda edizione presso la Fiera di Foggia. All’interno dello stand allestito presso il giardino centrale di Villa Romanazzi Carducci, antistante la Sala Europa, sarà possibile acquisire contatti e tutte le informazioni necessarie per partecipare da semplici visitatori o portando la propria esperienza o, ancora, come espositori.  
   
 

<<BACK