|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 19 Aprile 2012 |
|
|
  |
|
|
FORESTE FVG: JULIA E CORPO FORESTALE ASSIEME PER PREVENZIONE INCENDI
|
|
|
 |
|
|
Udine, 19 aprile 2012 - Il Corpo Forestale Regionale e la Brigata alpina Julia hanno posto in essere una collaborazione finalizzata alla prevenzione degli incendi boschivi. Grazie ad una rinnovata attenzione da parte dei vertici della Julia e dei suoi reparti, unitamente alla disponibilità del Servizio del Corpo Forestale Regionale e della Stazione Forestale di Gemona del Friuli, con l´avallo dalla Direzione regionale Risorse Rurali, Agroalimentari e Forestali, è stata definita una nuova procedura operativa finalizzata alla prevenzione degli incendi nei poligoni in cui si svolge l´attività addestrativa a fuoco da parte di numerosi reparti dell´Esercito Italiano e non solo. Al momento la procedura concordata prevede che l´Ufficiale responsabile dell´addestramento compili per ciascuna giornata una specifica check-list utile a rammentare, attuare e verificare in maniera puntuale le misure antincendio boschivo già previste dal disciplinare d´uso dei poligoni. La procedura prevede inoltre che l´Ufficiale responsabile assuma preliminarmente informazioni sul grado di pericolo di propagazione di incendi boschivi consultando gli appositi uffici del C.f.r. E della Sala Operativa della Protezione Civile Regionale. Di particolare rilievo, indicativo della collaborazione instaurata, è il fatto che controlli preventivi in merito alla compilazione della check-list e all´attuazione delle misure antincendio previste possano essere svolti anche dagli Agenti del Cfr, in particolare da quelli in servizio presso la Stazione Forestale competente per territorio, procedura questa innovativa e mai fino ad ora adottata. Oltre alla nuova procedura, la collaborazione instaurata si concretizzerà anche con specifici corsi tenuti dal personale del Corpo Forestale Regionale ai militari destinati a far parte delle squadre antincendio istituite presso i vari reparti; si tratta di corsi destinati a fornire la preparazione tecnica necessaria per la repressione immediata di possibili principi d´incendio. Una prima tranche di corsi, già avviata e ospitata a Venzone presso la sede battaglione alpini "Tolmezzo", si concluderà entro il mese di aprile coinvolgendo una sessantina di militari ai quali verranno fornite le nozioni necessarie a porre in essere un primo intervento immediato in emergenza e successivamente, nel caso, a supportare il personale del Corpo Forestale Regionale impegnato nelle operazioni di spegnimento. Questo innovativo protocollo operativo, sia pure ancora in fase sperimentale mira, con la collaborazione del Corpo Forestale, a diminuire sensibilmente il rischio di innesco e propagazione di incendi boschivi. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|