Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 23 Aprile 2012
 
   
  CAMP DARBY, L’AMBASCIATA USA RISPONDE ALLA REGIONE TOSCANA

 
   
  Firenze, 23 aprile 2012 – L’ambasciatore americano in Italia David Thorne ha risposto alla richiesta della Regione che, con una lettera inviata dall’assessore alle attività produttive, lavoro e formazione Gianfranco Simoncini il 13 marzo scorso, aveva fatto presenti i timori per le ricadute della decisione annunciata di riorganizzazione della presenza americana in Italia, con l’apertura della nuova struttura a Dal Molin, in provincia di Vicenza e la riduzione di 67 unità, tutti gli attuali lavoratori italiani dipendenti della base toscana. L’assessore alle attività produttive lavoro e formazione Gianfranco Simoncini in una lettera inviata al presidente della Provincia di Pisa Andrea Pieroni, al sindaco del Comune di Pisa Marco Filippeschi e alle organizzazioni sindacali, riferisce della risposta ricevuta. In particolare l’assessore spiega che l’ambasciatore, nella sua lettera, apprezza il suggerimento datogli della Regione di avvalersi della Cassa integrazione in deroga per i lavoratori in esubero, suggerimento che dice di voler condividere con i rappresentanti dell’esercito statunitense in Europa, da cui dipende anche la base di Pisa. L’ambasciatore informa inoltre del fatto che l’esercito si è impegnato a collaborare con i sindacati per minimizzare l’impatto degli esuberi ed assicurare ai lavoratori il massimo dei benefici possibili. “Credo sia da sottolineare positivamente – scrive l’assessore – la disponibilità dell’ambasciatore a collaborare con le autorità italiane per attutire al massimo i disagi per i lavoratori. Resta però la preoccupazione della Regione su quanto riferito, nei giorni scorsi, dalle organizzazioni sindacali riguardo all’incontro con i dipendenti italiani, durante il quale sembra sia stato ribadito che i tagli annunciati saranno mantenuti senza possibilità di modifiche e che la data di uscita è stata fissata per il 30 settembre”. L’assessore ha ribadito la disponibilità della Regione a continuare a seguire la vicenda mettendo in campo tutti i mezzi per arrivare ad una soluzione.  
   
 

<<BACK