|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 04 Maggio 2012 |
|
|
  |
|
|
SKYSCANNER RIVELA I SEDILI PIÙ GETTONATI TRA I PASSEGGERI E QUELLI MENO DESIDERATI - IL POSTO PERFETTO A BORDO DELL’AEREO È IL 6A
|
|
|
 |
|
|
Mentre Easyjet sta sperimentando la prenotazione dei posti, un nuovo sondaggio condotto da www.Skyscanner.it , sito di comparazione voli, rivela che esiste una forte richiesta nella scelta dei posti a bordo dell’aereo. Il sondaggio condotto su oltre 1000 passeggeri tra diverse compagnie aeree ha chiesto agli intervistati le loro preferenze sui posti a bordo, incluso il settore scelto, se finestrino, centrale o corridoio. Il sondaggio ha anche scavato più a fondo per scoprire se le scelte sono state influenzate da numeri fortunati o dai numeri di fila pari o dispari. Combinando le risposte di questi quesiti, Skyscanner può rivelare che il posto più ricercato a bordo di un normale aereo è il 6A. L´indagine supporta precedenti studi che hanno individuato le prime sei file dell’aereo come le più popolari, raccogliendo il 45% dei voti, situazione di cui Easyjet è ovviamente a conoscenza, in quanto la prenotazione dei posti in questa sezione del velivolo costa infatti 10 euro. Mentre il costo per prenotare tutti gli altri posti, in qualunque altra sezione, è di circa 4 euro. Probabilmente la cosa più sorprendente è il numero di passeggeri che preferiscono il posto vicino al finestrino - quasi il 60% - rispetto ad appena il 40% di coloro che optano per il corridoio. Infine meno dell’1% preferisce la fila centrale. All’estremo opposto, l´indagine ha dimostrato che il posto meno desiderato di tutti è il 31E, nella fila centrale verso la parte posteriore dell´aeromobile. Caterina Toniolo, country manager di Skyscanner per l’Italia: "c´è sempre una gran corsa nel salire a bordo per ottenere il posto preferito e penso che sia veramente interessante che ci siano tante opinioni diverse in merito”. "A quanto pare alcuni passeggeri sembrano optare per la sezione centrale in prossimità delle ali, dove si pensa di avvertire meno le turbolenze, mentre altri vogliono essere vicino alla parte anteriore per poter scendere dall’aereo più comodamente, sentire meno il rumore del motore o anche per avere una scelta migliore del cibo disponibile. Il finestrino sembra una scelta popolare per coloro che cercano di dormire, soprattutto per i voli a lungo raggio, mentre chi va più spesso in bagno tende a scegliere il corridoio, così come quei passeggeri di una certa altezza che preferiscono poter allungare le gambe. Tra le preferenze dei viaggiatori abituali, il lato sinistro dell’aereo sembra sia il migliore, perché i finestrini sono disposti in modo da poter consentire di potersi appoggiare meglio alla parete". "Spero solo che i vettori low cost non scoprano che esiste una forte richiesta per il 6A, cominciando a ricaricare il prezzo di questo posto!" Info: www.Skyscanner.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|