Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 04 Maggio 2012
 
   
  NASCE L´ALPINE PEARLS MOUNTAIN BIKE CUP

 
   
  Sport, agonismo e rispetto dell’ambiente sono solo alcuni ingredienti che caratterizzano la prima edizione dell’Alpine Pearls Mtb Cup. Aggiungiamo il piacere di fare attività all’aria aperta nelle più splendide cornici alpine italiane confrontandosi con atleti e amatori di livello internazionale lungo i percorsi più tecnici e difficili. Si parte da Cogne (Ao) il 27 maggio con la Gran Paradiso Bike. Ci si sposta a Limone Piemonte (Cn) per la Granfondo La via del sale il 24 giugno. Poi tocca a Valdidentro (So) il 27 luglio con la Valtellina Bike. E gran finale a Moena il 9 settembre per la Val di Fassa Bike. Sono complessivamente 223 km di gara, con 8460 m di dislivello (quasi l’altezza dell’Everest), suddivisi in 4 tappe ma uniti da un’unica classifica. Tutti coloro che taglieranno il traguardo di ciascuna gara riceveranno un punteggio ed entreranno nella classifica della Alpine Pearls Mtb Cup. I primi due classificati (uomo e donna) della classifica generale si aggiudicheranno un soggiorno di una settimana per due persone in una delle Perle delle Alpi. I primi classificati maschile e femminile di ciascuna categoria riceveranno dei premi tecnici. Tutti coloro che avranno partecipato ad almeno 3 tappe del circuito riceveranno come omaggio un coupon valido come sconto sull’iscrizione alle gare del circuito per l’anno successivo. Il Disciplinare Ecologico La filosofia ecologica delle Alpine Pearls vuole che l’impatto sull’ambiente di montagna delle attività umane (turistiche, sportive, ecc.) sia limitato. Pertanto il circuito Alpine Pearls Mtb Cup vieta in maniera assoluta l’abbandono lungo il percorso di rifiuti. I controllori del Comitato Organizzatore sono tenuti ad annotare ogni infrazione e a comunicarla ai giudici, pena squalifica. In ciascuna gara si assumeranno inoltre una serie di misure per ridurre al minimo l’impatto degli eventi, dalla limitazione del numero di partecipanti all’impiego di stoviglie bio. Caratteristiche Tecniche Delle Tappe Gran Paradiso Bike - Percorso Gran Fondo Lunghezza: 45 km - Quota partenza/arrivo: 1534 m - Dislivello: 1200 m www.Granparadisobike.it  La Via del Sale - Percorso Gran Fondo Lunghezza: 45 km - Quota partenza/arrivo: 1031 m - Dislivello: 1950 m www.Laviadelsale.com  Granfondo Mtb Alta Valtellina - Percorso Marathon Lunghezza: 69 km - Quota partenza/arrivo: 1195 m - Dislivello: 2300 m www.Altavaltellinabike.it  Val di Fassa Bike - Percorso Marathon Lunghezza: 64,2 km - Quota partenza/arrivo: 1170 m - Dislivello: 2760 m www.Valdifassabike.it  Info: Alpine Pearls Mtb Cup - www.Mountainbike-cup.com    
   
 

<<BACK