Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 04 Maggio 2012
 
   
  MILANO (PICCOLO TEATRO STUDIO EXPO: UN ANGELO SOPRA BAGDAD - TRE STORIE SULLO SFONDO DELLA GUERRA IN IRAQ DAL ROMANZO DI JUDITH THOMPSON E MESSE IN SCENA DA MARCO CARNITI - DAL 15 AL 20 MAGGIO

 
   
  Un angelo sopra Bagdad in scena al Piccolo Teatro Studio Expo, da martedì 15 a domenica 20 maggio 2012, tratto da Palace of the end di Judith Thompson, la più importante drammaturga canadese. Lo spettacolo è diretto da Marco Carniti e attinge direttamente da fatti di cronaca, mostrando, sullo sfondo della guerra in Iraq, la parte peggiore della nostra storia contemporanea. In primo piano le vicende personali di Lynndie England, soldatessa americana condannata per torture sessuali nel campo di Abu Graib; David Kelly, microbiologo, morto in circostanze sospette dopo aver testimoniato sull’infondatezza del dossier sulle armi di distruzione di massa presentato dal governo inglese che avvalorava l’intervento militare americano in Iraq; una madre irachena, moglie del capo del Partito Comunista, che dopo aver visto torturare e uccidere i propri figli dal regime di Saddam, viene a sua volta uccisa dalle bombe dell’invasione americana. “Tre monologhi”, spiega Carniti, “strappati direttamente dai titoli dei giornali che stordiscono lo spettatore lasciandolo senza fiato. Un processo alla realtà. Una trilogia di voci che illumina i danni collaterali della guerra in Iraq. Tre vite, tre differenti percorsi con un unico denominatore: essere condannati dall’Umanità e dalla Storia, che sul campo lascia sempre e solo perdenti”. Il regista invita il pubblico a un interrogatorio ‘in diretta’ in un carcere stile Guantánamo, disegnato da tre porte murate e da un recinto di reti metalliche entro cui i personaggi-testimoni, “voci di fantasmi”, dice sempre Carniti, “si riaffacciano alla vita per gridare al mondo la loro verità, la loro testimonianza”. Www.piccoloteatro.org    
   
 

<<BACK