Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 04 Maggio 2012
 
   
  ROVERETO: LA NOTTEVERDE - L´EDIZIONE 2012 E´ DEDICATA ALL´ACQUA - 1° E 2 GIUGNO PROSSIMI

 
   
  Sarà dedicata al tema dell´acqua la seconda edizione della Notteverde. La manifestazione, che l´anno scorso ha riscosso un notevole successo a Rovereto, torna dunque anche quest´anno nel centro storico della Città della Quercia, ampliando i propri orizzonti, allargandosi in nuovi quartieri della città e allungando anche la sua durata totale: il via ufficiale al fitto calendario di eventi sarà dato infatti alle ore 18 di venerdì 1 giugno, con un ideale "taglio del nastro"; si proseguirà poi per tutta la notte, fino a sabato 2 giugno. La kermesse avrà infine una "coda" - come già avvenne anche l´anno scorso - domenica 3 giugno, in cui sarà celebrata la Giornata mondiale dell´Ambiente. Sarà insomma non solo una notte, ma una tre giorni molto intensa, tutta dedicata al "green", alla sostenibilità ambientale, alle energie rinnovabili, agli stili di vita eco-sostenibili. La formula, già sperimentata nella prima edizione, prevede una serie di eventi - animazioni, giochi per bambini, spettacoli, musiche, sport, incontri pubblici - abbinati a stand ed esposizioni, all´arte e alla cultura, alla gastronomia e alle visite guidate. L´acqua sarà dunque al centro della manifestazione, declinata in molti modi: il rapporto fra la città e i suoi corsi d´acqua; le risorse idriche come patrimonio da salvaguardare; l´acqua come fonte di energia; l´acqua fonte di vita, e molti altri. La Notteverde 2012, che nella prima edizione era concentrata soprattutto attorno a Corso Bettini, quest´anno sposta decisamente il suo baricentro in tutto il centro storico, da piazza Rosmini fino al lungoLeno. Una particolare attenzione sarà posta all´ecosostenibilità dell´intera manifestazione, con il contenimento delle installazioni, il ricorso dove possibile a fonti di energia rinnovabile, la riduzione al minimo necessario di Co2 Info: www.Festivaleconomia.tn.it    
   
 

<<BACK