|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 04 Maggio 2012 |
|
|
  |
|
|
CON MARGÒ ALLA SCOPERTA DELLA TURCHIA IN COMPLETA AUTONOMIA CON UN AUTO A NOLEGGIO
|
|
|
 |
|
|
Per coloro che amano viaggiare in libertà il Tour Operator Margò è l’ideale risposta: soltanto servizi richiesti dal viaggiatore per abbassare le tariffe “tutto compreso”, non sempre gradite a chi cerca vacanze più personalizzate. Il viaggio Self Drive in Turchia è proprio una proposta per questo tipo di esperienza, permettendo di scoprire e vivere una delle aree più affascinanti del paese in modo completamente libero e indipendente. Durante gli 8 giorni di viaggio, infatti, si potrà percorrere il tragitto pensato da Margò e dormire negli alberghi prenotati dal tour operator, ma con la libertà di stabilire tempi di partenza, soste e tempi di arrivo, in completa autonomia. Nessuna sveglia all’alba, tempi scanditi dagli altri e file per entrare ai siti archeologici. L’itinerario si sviluppa attraverso la Regione Egea: partendo da Bodrum, si percorrerà tutta l’Anatolia fino ad arrivare alla lontana ma spettacolare Cappadocia, toccando luoghi dal richiamo irresistibile come Kusadasi, Konya e, di ritorno, Pamukkale. Margò propone un itinerario con tappe in totale autonomia per approfondire la conoscenza del territorio e della cultura locale, lasciando ad ognuno la facoltà di seguirlo o di costruirsi il proprio. Margò (My Alternative Real Globetrotter Operator) è la linea di prodotto di Eden Viaggi dedicata ai viaggiatori liberi e indipendenti, per chi non ama la classica vacanza nel villaggio e propone soluzioni alternative per una vacanza all’insegna della libertà. Www.margo.travel --- Tour Self Drive in Turchia Volo per Bodrum da Milano Malpensa, Bologna, Roma Fiumicino, Verona, auto e 7 notti in pernottamento con prima colazione Maggio, Giugno a partire da 655,00 Euro a persona Luglio, a partire da 728,00 Euro a persona Agosto a partire da 794,00 Euro a persona Le quote comprendono: - Volo da e per l’Italia - Sette pernottamenti negli hotel indicati (o similari) - Sette giorni di noleggio auto, con aria condizionata, chilometraggio illimitato e assicurazione Le quote non comprendono: - Assicurazione Tp contro il furto dell’auto. Nel caso in cui non venga stipulata e l’auto venga rubata, la compagnia di noleggio addebiterà al cliente l’intero valore dell’auto - Assicurazione Ldw che annulli la franchigia, variabile a seconda della tipologia dell’auto - Tutto quanto non indicato alla voce “le quote comprendono” 1° giorno: Italia – Bodrum Partenza dall’Italia con volo speciale per Bodrum. Incontro con un addetto Margò che vi indirizzerà al noleggiatore. 2° giorno: Bodrum-kusadasi (102 km) L’ avventura inizia alla volta di Kusadasi, graziosa località nel cuore dell’Anatolia, conosciuta come “l’isola degli uccelli”. La sua vita si concentra intorno alla sua elegante marina e al suo grazioso porticciolo, costruito lungo il litorale di una bellissima baia che domina sul Mar Egeo. Ci si può concedere una piacevole passeggiata tra gli animati bazaar e raggiungere la vicina e piccola Güvercin Adasi, “l’isola dei piccioni”, con il suo castello ottomano, collegata alla terraferma da un ponte. A 60 km a sud, Margò consiglia di visitare il grande porto ionico di Mileto, con le sue antichissime vestigia elleniche, tra le quali spicca il suo prestigioso teatro, e Didyma, a 30 km, un autentico santuario oracolare la cui attrattiva principale è il grandioso tempio di Apollo. 3° giorno: Kusadasi – Konya (577 km) Il terzo giorno prevede un lungo, ma seducente tragitto attraverso l’Anatolia centrale, tagliando verso est fino a Konya, l’antica “cittadella dell’Islam”, situata ad oltre 1.000 m di altitudine su un altopiano. Il Mausoleo di Mevlana ne è la costruzione principale e più incantevole, che prende il nome dal suo filosofo fondatore. Da non perdere anche la Moschea di Alaeddin e la torre di Seljuk, che dominano il cielo di Konya con le loro maestose architetture selgiudiche. In serata non si può perdere lo spettacolo dei dervisci rotanti! 4° giorno: Konya – Cappadocia (238 km) In mattinata, si raggiungerà una delle aree più affascinanti e seducenti di tutta la Turchia: la Cappadocia, con i suoi paesaggi lunari, i siti storici, le meraviglie geologiche e le sue città ricche di tradizioni. Ci si lascerà conquistare dai “Camini delle Fate”, un paesaggio surreale, quasi fiabesco, punteggiato da torri, canyon e castelli rupestri scavati nel tufo vulcanico dall’acqua e dall’erosione naturale nel corso del tempo; la luce riflessa su queste sagome crea effetti e colori sublimi. Altro luogo spettacolare è Göreme e il suo Museo all’Aperto, un paese che sorge tra guglie, funghi e coni di tufo vulcanico e austere casette che si diramano tra tortuose viuzze lastricate, in un’ insolita dimostrazione in cui la mano dell’uomo si combina armoniosamente allo scenario paesaggio circostante. 5° giorno: Cappadocia Giornata a completa disposizione per approfondire la conoscenza e la visita di questo straordinario territorio. Margò suggerisce di iniziare da Ulchisar, un grazioso villaggio vicino a Göreme, con il suo castello scavato all’interno di un’enorme roccia vulcanica, e proseguire poi con il museo all’aperto di Zelve, un antico villaggio rupestre abbandonato che si articola in un incantevole dedalo di gallerie, passaggi ed abitazioni scavati nella roccia. A pochi chilometri verso est, si consigliamo una visita al vivace centro di Urgup, dalle tipiche costruzioni rupestri e dove ci si potrà rilassare facendo shopping: acquistando eccellenti tappeti e kilim, o sorseggiando un buon bicchiere di vino. Tra gli altri luoghi suggestivi e misteriosi che quest’area vanta, da non dimenticare Kaymakli e Derinkuyu, due città sotterranee millenarie di grande richiamo, grazie ai loro cunicoli che si diramano in ogni direzione, alle tortuose gallerie e agli oscuri ambienti scavati nelle roccia in più livelli. La giornata ideale può concludersi con il Parco Nazionale dell’Ala Da lar, con le sue cascate e i favolosi Sette laghi (Yedigöller), che custodiscono il corpo centrale dei maestosi monti del Tauro. Per i più adrenalinici, si potrà ammirare queste infinite bellezze dall’alto di un tour in mongolfiera. 6° giorno: Cappadocia – Pamukkale (600 km) Dopo una lunga traversata di ritorno verso ovest, l’ avventura culminerà con la conoscenza di un luogo fiabesco: Pamukkale, il “Castello di cotone”, che sorge in una cornice grandiosa fatta di castelli pietrificati in un bianco incandescente. Qui, le acque delle sorgenti termali ricche di sale calcareo, hanno creato nel tempo un’incredibile formazione di stalattiti e numerosi bacini. Ci si troverà di fronte ad uno degli spettacoli geologici più seducenti di tutto il pianeta, dove le chiare sfumature dei depositi calcarei e di gesso cozzano dolcemente con il turchese delle acque che originano bacini accavallati su più strati, dove ci si potrà rilassarsi immergendosi nelle calde acque fumanti. 7° giorno: Pamukkale – Bodrum (211 km) Giunti ormai al termine di questa avventura, si farà ritorno a Bodrum, dove rimarrà ancora del tempo per gli ultimi acquisti e per scoprire il suo fascino. 8° giorno: Bodrum – Italia Dopo il check out, partenza per l’aeroporto. Consegna dell’auto presso l’agenzia noleggio e rientro in l’Italia. Hotel previsti: - Bodrum: Hotel 4 Stelle / Trattamento Bb - Kusadasi:marina Hotel / Trattamento Bb / 4 Stelle - Konya: Hilton Garden Inn /Trattamento Bb / 4 Stelle Sup. - Cappadocia: Yiltok Hotel / Trattamento Hb / 4 Stelle - Cappadocia: Yiltok Hotel / Trattamento Hb / 4 Stelle - Pamukkale: Tripolis Hotel / Trattamento Hb / 4 Stelle - Bodrum: Hotel 4 Stelle / Trattamento Bb Da non dimenticare: - L’età minima per noleggiare l’auto è 25 anni - Al momento della patente verranno richiesti la patente, il passaporto e la carta di credito (non elettronica) intestata al guidatore come garanzia Info: www.Margo.travel o www.Edenviaggi.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|