|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 04 Maggio 2012 |
|
|
  |
|
|
VILLA MANIN CARD
|
|
|
 |
|
|
"Se la cultura non è un centro di spesa ma,al contrario, un investimento con ritorni nell´economia enell´occupazione, allora è necessario che anche i privati dalcanto loro compartecipino alle attività che gli enti pubblicimettono in campo. Quanto presentato attraverso la Villamanin card va in questa direzione e costituisce un ottimo esempiodi collaborazione che andrebbe seguita anche per altre iniziativedi questo genere". Lo ha affermato oggi l´assessore regionalealla Cultura Elio De Anna a Udine in occasione della conferenzastampa di presentazione della "Villa Manin Card", la tessera cheverrà consegnata a tutti i visitatori delle mostre presenti nellavilla dogale e che consentirà di ottenere degli sconti in alcuniesercizi commerciali della provincia friulana. All´iniziativaerano presenti anche il vicepresidente dell´Ascom Carlo Dall´avanonché il commissario straordinario di Villa Manin Enzo Cainero. Il progetto si sostanzia in un accordo mirato a far incontrarearte e commercio, coinvolgendo visitatori delle mostre edesercizi commerciali udinesi. Confcommercio, in accordo conl´Azienda speciale, ha inviato alle ditte associate una letteraesplicativa dell´iniziativa, la cui durata è stata stabilita finoal 31 dicembre 2013. Villa Manin metterà a disposizione di coloroche parteciperanno al progetto uno spazio dedicato alladiffusione del materiale promozionale riguardante la propriaazienda (brochure, depliant, folder). L´obiettivo è di offrire alvisitatore delle mostre un´ampia gamma di scelta nel territorio.La card potrà essere utilizzata in tutti i punti venditaaderenti, che esporranno la vetrofania "Amici di Villa Manin",applicando la riduzione precedentemente concordata conConfcommercio. Al momento hanno aderito al progetto unaquarantina di esercizi commerciali associati alla Confcommercioche operano nei Comuni della provincia di Udine limitrofi allaVilla. Per quanto riguarda le tipologie di attività, si va dalristorante al negozio di giocattoli. Variabile anche la quotadegli sconti che verranno applicati a coloro che presenteranno lacard: la riduzione del prezzo oscilla tra il 5 e il 20 per cento. "Oltre che per dare impulso alle attività commerciali - ha dettoil vicepresidente di Confcommercio Dall´ava - questa iniziativapermette di rafforzare le sinergie tra soggetti che operano sullostesso territorio ma in settori diversi. Il servizio allacomunità va inteso in questo senso: cultura ed economia possonoconvivere e, anzi, diventare volano anche per la promozioneturistica della regione". "Il progetto - ha aggiunto ilcommissario Cainero - si inserisce nella volontà dell´Aziendaspeciale di coinvolgere il più possibile il territorio allarealtà che si è venuta a determinare attorno alla residenzadogale. Ciò che all´inizio è stato solo un semplice contattoinformale con Confcommercio si è poi trasformato in progettoconcreto e tangibile in tempi assai ristretti. Adesso partiamocon la dovuta gradualità ma confido molto sulla collaborazionedegli operatori economici del territorio. Visto il positivonumero di adesioni iniziali, confido in una crescita di questointeressante progetto" |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|