|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 04 Maggio 2012 |
|
|
  |
|
|
MILANO (TEATRO SMERALDO): “E’ COSÌ CHE GIRO IL MONDO” - ANTEPRIMA TOUR 2012/2013 DI SAL DA VINCI - VENERDÌ 11 MAGGIO
|
|
|
 |
|
|
L’appassionato cantautore napoletano sarà per la prima volta al Teatro Smeraldo di Milano venerdì 11 maggio con il suo teatro concerto È Così Che Giro Il Mondo, anteprima del tour 2012-2013. Lo spettacolo - con la regia di Jimmy Pallas, i testi di Vincenzo Incenzo e Pasquale Panella e la produzione artistica e gli arrangiamenti di Adriano Pennino e Sal Da Vinci - è ispirato al nuovo album dell’artista, È Così Che Gira Il Mondo, in uscita nei negozi il prossimo 24 aprile. Tutte le canzoni sono nate sull´onda della sincerità tipica di Sal, quella sincerità figlia della strada che risuona con tanta passione nella sua anima e nella sua voce. La sola urgenza dell’artista è raccontare la vita, nei suoi voli, nei suoi drammi, nelle sue attese, nei suoi riscatti. Attraverso il disco e attraverso lo spettacolo Sal vuole dare voce a una grande speranza: avvicinare la gente in un momento in cui tutto sembra volerla dividere. In questo viaggio milanese l’artista sarà accompagnato da ospiti molto speciali: la meravigliosa Ornella Vanoni e il mito rock Maurizio Solieri. --- Note Di Regia Mettere in scena un sogno: il sogno di un artista che immagina il mondo che tutti vorremmo, quel mondo sospeso tra esperienza, desiderio e destino. Abbiamo affrontato il progetto di Sal da Vinci come un viaggio su un treno veloce verso mete sconosciute. A me spetta il ruolo del capotreno. Con me c´è un gruppo che nella somma delle sue esperienze su territori paralleli tocca quasi i 400 anni di espressione artistica. Essenziali tutti per il perfetto funzionamento di una locomotiva che ha bisogno di binari, alimentazione elettrica e personale di bordo per garantire il gran viaggio dello spettatore. Un viaggio avviato su nuovi orizzonti dalla produzione di Filippo Macchi e condiviso con persone che amo come Francesca; vissuto intensamente con artisti che appartengono ad un regno magico quanto contemporaneo; un viaggio scandito dalla direzione musicale del Maestro Adriano Pennino, tracciato da grandi spadaccini della parola di quest’epoca come i Maestri Pasquale Panella e Vincenzo Incenzo, illuminato dal light designer più evoluto dei nostri tempi, Giovanni Pinna, edulcorato dalla video regia di Andrea Bucchioni, coreografato dalla veterana Chiara Valli, messo in scena da Luigi Ferrigno e Brigida Giustiniani e animato dall´amico di sempre Gianmario Longoni. Tutti chiamati ad esprimere l’evoluzione del sogno di Sal Da Vinci. Che grande mondo viviamo. Avere l’onore di guardare attraverso gli occhi di un grande artista comporta un´immersione totale nel nuovo e allo stesso tempo una condivisione di esperienze, emozioni, sentimenti. Attraverso l’esplorazione della fortissima identità emotiva di Sal ho cercato l´evoluzione dello spazio teatrale concepito per la musica moderna. Cosa rappresentiamo? E’ così che giro il mondo. Il mondo è il teatro dell´amore, noi siamo i suoi attori, al di là di etnie, culture, sesso, società. Casabase, il palco. Sal non è ancora rientrato da un lungo viaggio e già riparte. Nelle sue valigie ci sono storie comuni a tutti noi. E c´è l´amore. Amore per le donne, per la vita, amore per l´altro, amore per le differenze. Il viaggio ha un tempo. Dal mattino, fino alla fine della notte vanno in scena i tempi della giornata come metafora dei momenti dell’amore. L´alba con la sua rinascita, Il giorno, con le sue difficoltà, le sue speranze, i suoi incontri. Il tramonto, quando più facile diventa lasciarsi andare con qualcuno o da soli. Il crepuscolo e poi la notte, quando le distanze si perdono, il tempo collassa, e si è vicini tanto ch´è difficile crederci. Per il tempo che dura. Allora, di nuovo, si aspetta che arrivi l’alba. Il viaggio ha uno spazio. Il nostro spazio è il mondo, tutto. Milano, Napoli, New York, il Brasile, i tropici. Raccontati dai suoni della strada e dalle voci fuori campo. Ma ci sono anche i luoghi dell´anima, quelli della memoria, e dei sogni. Il viaggio è movimento. A volte, quando si viaggia, si ha la sensazione di star fermi e che sia il mondo a muoversi. Ecco quello succederà sul palco con Sal. Sarà lo spazio attorno a lui a compiere il suo viaggio. Come? Anche un pianoforte può diventare l´occhio del mondo. Vi auguro un buon viaggio, perché il resto non si può raccontare ma soltanto vivere. Jimmy Pallas La Musica Dal 23 marzo è in rotazione radiofonica Fin Dove C’è Vita, primo singolo che ha anticipato l’uscita del nuovo disco di inediti È Così Che Gira Il Mondo avvenuta il 24 aprile. Il cantautore napoletano torna sulle scene a due anni dall’uscita dell’album Il Mercante di Stelle, il cui omonimo spettacolo teatrale ha riscosso un grande successo di pubblico, e a tre anni dalla partecipazione al Festival di Sanremo (59^ edizione), dove si classifica terzo con il brano Non Riesco a Farti Innamorare |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|