|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 07 Maggio 2012 |
|
|
  |
|
|
C´È QUALCOSA DI SANO NELLO STATO DI DANIMARCA
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 7 maggio 2012 - I danesi non solo si preoccupano di cosa mangiano, ma sono disposti a pagare più tasse per mangiare cibo più sano e fare scelte alimentari più informate. I risultati di questo studio arrivano in un momento in cui il mangiar sano e i tassi di obesità in aumento stanno diventando una grande preoccupazione in tutto il mondo. Nonostante tale preoccupazione, però, le azioni politiche dei governi non sono state valutate molto spesso. I risultati sono frutto del progetto finanziato dall´Ue Eatwell ("Interventions to promote healthy eating habits: evaluation and recommendations"), che ha ricevuto 2,5 milioni di euro nell´ambito del tema "Prodotti alimentari, agricoltura e pesca, biotecnologie" del Settimo programma quadro dell´Ue (7° Pq). Eatwell sta esaminando una serie di politiche europee che mirano a ridurre l´obesità e gli sforzi che le persone devono fare per essere sani. I dati dell´Organizzazione mondiale della sanità (Oms) mostrano che l´obesità è responsabile del 10-13% dei decessi e del 2-8% dei costi sanitari solo in Europa. Nel caso del Regno Unito, si ritiene che il consumo eccessivo di sale, zucchero e grassi saturi, associato a un consumo troppo scarso di frutta e verdura, sia responsabile di 70.000 morti premature. Queste cifre allarmanti hanno portato molti Stati membri dell´Ue a progettare e implementare una serie di politiche che hanno lo scopo di incoraggiare un´alimentazione più sana attraverso la promozione di frutta e verdura e di scoraggiare la pubblicità di certi tipi di alimenti rivolta ai bambini. Tra le altre azioni intraprese ci sono le etichette degli alimenti, la collaborazione con l´industria alimentare per migliorare la composizione dei prodotti alimentari e il regolamento delle mense pubbliche per assicurare che offrano cibi sani. Anche se tutti questi sforzi sono incoraggianti, quello che manca a molte di queste azioni politiche è una valutazione appropriata fatta in maniera sistematica. Qui entra in gioco il progetto Eatwell che sta studiando queste politiche in un periodo di 36 mesi; il progetto si concluderà a ottobre 2012. In particolare ha lo scopo di rivedere le azioni politiche intraprese e identificare le lacune, i fattori di successo e di fallimento di queste campagne. L´obiettivo finale è fornire ai fautori delle politiche degli Stati membri dell´Ue delle linee guida per le migliori pratiche e preziose informazioni provenienti dal settore privato e dalle agenzie di comunicazione per sviluppare appropriati interventi politici che incoraggino il mangiar sano in tutta l´Europa. Durante un recente workshop per discutere i risultati di Eatwell, è stato rivelato che i consumatori in Danimarca desiderano mangiare in modo più sano e sono disposti a pagare di più per farlo. "I danesi hanno l´atteggiamento più positivo verso gli interventi economici nell´ambito del settore nutrizionale e sono anche disposti a pagare di più per mangiare più sano," ha detto Jessica Aschemann-witzel dell´Università di Aarhus di economia e scienze sociali in Danimarca, una dottoranda che ha lavorato al progetto. I partner del progetto Eatwell hanno esaminato oltre 3000 consumatori provenienti da 5 paesi europei e hanno chiesto loro se erano disposti ad accettare "interventi economici nazionali per promuovere abitudini alimentari sane". Quasi il 36% dei danesi ha risposto che erano disposti a pagare più tasse in cambio di politiche che promuovessero il consumo di alimenti più sani e di maggiori informazioni su cosa costituisca un´alimentazione sana (solo il 16% ha auspicato una riduzione delle tasse). Quando i ricercatori sono passati agli altri paesi rappresentati nello studio, la risposta alla stessa domanda è piombata al 30% o meno. Per alcuni provvedimenti specifici, come aumentare le tasse per sovvenzionare il prezzo degli alimenti sani, il divario è ancora maggiore, quasi il 42% dei danesi è a favore rispetto a una media al di sotto del 29% negli altri paesi. Una delle ragioni per questa differenza così grande è che i danesi hanno più fiducia nelle loro istituzioni pubbliche, hanno constatato i partner di Eatwell. "I danesi spesso hanno più fiducia nelle autorità pubbliche e sono abituati a pagare tasse alte e quindi non sono tanto scettici verso i cambiamenti in questi settori quanto le altre nazioni," ha commentato Jessica Aschemann-witzel. Il consorzio Eatwell sta concentrando le sue attività sulla revisione delle azioni politiche di Belgio, Danimarca, Italia, Polonia e Regno Unito. Per maggiori informazioni, visitare: Eatwell: http://www.Eatwellproject.eu/en/ Improving policy interventions to promote healthy eating in Europe: http://www.Eufic.org/article/en/page/ftarchive/artid/improving-policy-interventions-to-promote-healthy-eating-in-europe/ |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|