Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 04 Maggio 2012
 
   
  BELLAGIO (TORRE DELLE ARTI): QUADRO MADONNA CON IL BAMBINO E SAN GIOVANNINO DELLA PITTRICE SUOR ORSOLA MADDALENA CACCIA - DAL 5 AL 7 MAGGIO 2012

 
   
  L’opera è stata scoperta da Vittorio Sgarbi durante un sopralluogo nellabellissima chiesa lariana. Lunedì 7 maggio alle ore 18,00 Vittorio Sgarbi presenterà ufficialmente ildipinto. Tutte le informazioni sulla mostra e sul ritrovamento del quadro sonodisponibili sul portale www.Bellagiolifestyle.it , una piattaforma onlinededicata all’offerta turistica e agli eventi di Bellagio lanciatarecentemente dal Comune. In occasione di una visita a Bellagio, Vittorio Sgarbi ha avuto modo discoprire, il 5 aprile scorso, un´opera, finora sconosciuta, di Suor Orsolamaddalena Caccia e esposta nella splendida basilica della cittadinalacustre. Il dipinto appare come uno dei più belli di questa artista (Moncalvo, 1596 -1676), figlia del noto pittore Guglielmo Caccia, meglio conosciuto come ilMoncalvo, che la volle al suo fianco fin da giovanissima perché imparassel´arte della pittura.Quando nel 1625 lui muore, Orsola Maddalena, nel frattempo divenuta suoradelle Orsoline, prende in eredità il materiale del padre e inizia asviluppare una propria straordinaria autonomia stilistica che la porta adipingere moltissimi quadri a carattere religioso e nature morte di notevolevalore artistico ed economico e che hanno inaugurato il genere in Piemonte.grazie ad un crescente apprezzamento dei lavori di questa suora di clausura,il monastero di Moncalvo divenne la più importante bottega artisticafemminile nel Piemonte del Seicento e commissioni illustri permiseroun´ampia diffusione dei suoi dipinti in chiese, santuari e palazzinobiliari.Attualmente, dal 3 marzo scorso e fino al 29 luglio 2012, è in corso alCastello di Miradolo a San Secondo di Pinerolo la mostra Orsola Maddalenacaccia. Storia di una singolare monaca pittrice, la prima mostra interamentededicata a questa artista, con oltre 70 dipinti provenienti da collezioniprivate, chiese ed enti pubblici tra cui il Castello Sforzesco e laPinacoteca di Brera di Milano. La Madonna con il Bambino e San Giovannino è arrivata alla Basilica di Sangiacomo in tempi recenti grazie alla donazione di due coniugi che in unanota manoscritta incollata sulla cornice espressero il desiderio di lasciarealla chiesa di Bellagio questo loro quadro.La tela raffigura la Madonna con il bambino e San Giovannino, sotto losguardo protettivo di San Giuseppe; riconoscibile è lo spirito devotopresente in tutti i quadri dell´artista, a cui si unisce, in quest´opera ilmoltiplicarsi di fiori, frutta e uccellini, simboli di una donazione, quelladi San Giovannino, che ha come sua complice la natura. Per celebrare la scoperta, il Comune di Bellagio ha deciso di renderemaggiore visibilità al dipinto e per tre giorni, da sabato 5 a lunedì 7maggio prossimi, verrà esposto nella Torre delle Arti. Il quadro poi tornerà nella Basilica di San Giacomo a Bellagio  
   
 

<<BACK