|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 04 Maggio 2012 |
|
|
  |
|
|
PROMOZIONE ABRUZZO SULLE NOTE DI PESCARA JAZZ - A NEW YORK LANCIATA CANDIDATUTA "ITALY SYMPOSIUM 2012"
|
|
|
 |
|
|
La promozione turistica dellŽAbruzzo viaggia sulle note di Pescara Jazz. Regione Abruzzo e Ente manifestazioni pescaresi hanno infatti concluso un breve tour negli Stati Uniti, tra Chicago e New York, per promuovere il brand Abruzzo e la manifestazione jazzistica più importante della regione. Ai due eventi organizzati oltreoceano, Pescarajazz@chicago e Abruzzo: made in nature, made in Italy...a land of emotions, era presente anche lŽassessore al Turismo che ha parlato di "iniziativa che ha risposto a pieno alle nostre aspettative". "Abbiamo posto le basi - ha aggiunto - per future collaborazioni e rapporti istituzionali che consentiranno di favorire la promozione, la valorizzazione e lŽinternazionalizzazione del territorio abruzzese che ha molto da offrire al mercato statunitense". Su questo punto, lŽofferta turistica dellŽAbruzzo ha colpito favorevolmente i tour operator e le agenzie di viaggio incontrati nella tre giorni americana. Negli States sono stati organizzati due eventi: il primo a Chicago, grazie ad unŽazione di co-marketing Regione-ente manifestazioni, con una serie di concerti del Pescara Jazz Ensemble al Chicago Jazz Showcase e con la presentazione ufficiale della 40° edizione del Festival alla quale è stata unita la presentazione del prodotto turistico abruzzese agli studenti della Columbia college di Chicago con i quali Pescara Jazz ha stretto un rapporto di gemellaggio artistico-culturale. Il secondo evento, invece, si è tenuto a New York nella prestigiosa sede dellŽEnit, organizzato dalla Regione Abruzzo in collaborazione con Enit Nord America, incentrato sullŽincontro dellŽassessore al Turismo con tour operator, agenzie di viaggio, giornalisti della stampa di settore e opinion leader americani. "Abbiamo potuto constatare, dai contatti realizzati e dalle esperienze riportate dagli stessi operatori di settore americani incontrati - ha tenuto a spiegare lŽassessore al Turismo -, che il mercato nord-americano è fortemente interessato allŽAbruzzo che in questo caso ha tutte le carte in regola per essere competitivo su uno standard di mercato esigente ed elevato. I prodotti turistici verso i quali gli americani mostrano particolare interesse sono lŽenogastronomia, la natura, i borghi e le piccole realtà da vivere nella loro autenticità, i parchi, il mare". LŽappuntamento di New York con la stampa specializzata dŽOltreoceano è stata anche lŽoccasione per lanciare la sfida dellŽorganizzazione dellŽItaly Symposium 2012. LŽassessore ha infatti formalizzato la candidatura dellŽAbruzzo ad uno degli eventi più importanti di promozione turistica, che vedrà il coinvolgimento di 300 tra tour operator, addetti ai lavori e giornalisti. Per intanto, gli operatori turistici americani hanno avuto un primo assaggio dellŽAbruzzo grazie alla degustazione di prodotti tipici che lŽassessorato ha organizzato al "Boom" di Manhattan subito dopo lŽincontro allŽEnit di New York |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|