Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 08 Maggio 2012
 
   
  AMBIENTE: COME LA PUGLIA PER RECUPERARE 40 MLD DI SOMMERSO

 
   
   Bari, 8 maggio 2012 - “Nel nostro paese la Puglia rappresenta un esempio delle anomalie a cui assistiamo asservendo le scelte politiche ai numeri e alle classifiche: la nostra regione figura tra quelle con il più alto numero di reati ambientali e di traffici illeciti relativi al settore dei rifiuti. Il dato, pur reale rispetto alla presenza di fenomeni illeciti, rende un quadro falsato della situazione. Nella nostra Regione da anni la collaborazione interistituzionale, con Arpa e Cnr, e l´accordo quadro specifico con le Forze dell´Ordine permette una forte azione di repressione”. Così l´Assessore Regionale alla Qualità dell´Ambiente nel saluto istituzionale al Convegno del 4 maggio sui temi della tutela ambientale organizzato presso l´auditorium della Legione allievi della Guardia di Finanza di Bari. “I controlli che sul nostro territorio svolgono i vari soggetti, ciascuno per la propria competenza, permettono di arginare fenomeni illeciti che procurano danni ambientali, tributari e soprattutto minano la salute dei cittadini: emblematico il caso dei tendoni agricoli pregni di fitofarmaci smaltiti illegalmente presso i mercati cinesi che rientrano in Italia sotto forma di giocattoli o plastica per alimenti come piatti e bicchieri. La morsa della lotta agli illeciti sul nostro territorio allargata all´intero territorio nazionale permetterebbe – prosegue Nicastro – il recupero a tassazione di 40 mld di euro”.  
   
 

<<BACK