Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 08 Maggio 2012
 
   
  ROMA, NUOVO REGINA MARGHERITA: DIAGNOSI VELOCE PER MALATTIE CRONICHE INTESTINALI ATTIVO NUOVO NUMERO TELEFONICO ATTRAVERSO IL QUALE I MEDICI GENERALI POTRANNO INDIRIZZARE I PAZIENTI AL NUOVO CENTRO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE

 
   
  Roma, 8 maggio 2012 - Si chiama ‘Early Ibd Clinic’ ed è il nuovo centro di alta specializzazione per la diagnosi precoce delle malattie infiammatorie croniche intestinali attivato dalla Asl Roma A presso il Nuovo Regina Margherita. Questa struttura funzionale, che è parte integrante della Uoc di Gastroenterologia, ha come obiettivo quello di prendere in carico i pazienti che presentano sintomi e campanelli d’allarme della Ibd (inflammatory bowel disease, ovvero malattie quali Morbo di Crohn e Rettocolite ulcerosa). Presso la Early Ibd Clinic è stato quindi attivato un percorso facilitato dedicato che consentirà anche di abbattere i tempi di attesa canonici del Cup regionale: basterà poco tempo ad esempio per effettuare l’esame endoscopico necessario alla diagnosi, che di fatto è il primo step fondamentale per la presa in carico del paziente con queste patologie. Il progetto prevede inoltre una stretta sinergia tra i medici specialisti ospedalieri e i medici di medicina generale, con questi ultimi che potranno indirizzare il paziente che presenta sintomi di Ibd direttamente all’ ‘Early Idb Clinic’ del Nuovo Regina Margherita contattando il numero telefonico dedicato lo 06/58446856 oppure inviando una mail con i dati del paziente all’indirizzo ibdclinic@aslroma.It. A sostegno dell’iniziativa verrà infine realizzata una capillare campagna informativa sul territorio volta a sensibilizzare non solo la popolazione ma anche i medici di medicina generale circa le malattie infiammatorie intestinali e sulle cure specifiche più recenti ed innovative quali ad esempio la terapia attraverso farmaci biologici.  
   
 

<<BACK