Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 08 Maggio 2012
 
   
  CANADESI ALLA RICERCA DI SPUMANTI DI QUALITA’ IN ALTAMARCA APERTURA DI MERCATI DIFFICILI – SOSTEGN O DELLA ASSOCIAZIONE ALLA DIFFUSIONE DEL PROSECCO SPUMANTE DOCG CONEGLIANO VALDOBBIADENE

 
   
  “ Very Good” è stato il commento unanime dell’incontro Canada-altamarca. Su invito della Comunità Montana e del comune di Vittorio Veneto e grazie al supporto della Camera di Commercio Italo-canadese, Kelly Wilson e Barbara Philip hanno visitato le colline del Prosecco Superiore docg e assaggiato prodotti e piatti tipici. Una full-immersion sul territorio per conoscere capire l’elevata qualità e la possibilità di esportare in Canada. Rispettivamente Direttore Generale, amministratore delegato e responsabile acquisti vini in Europa per il retail per conto della Distribution Branch della British Columbia di Vancouver, hanno assaggiato le diverse tipologie di Cartizze, Extra dry, Dry e Brut nelle diverse versioni e hanno degustato le verdure di stagione, salumi, formaggi, carni di cortile e non, pasta con le ricette tipiche dell’Altamarca Trevigiana. Un tour sui colli da Asolo a Vittorio Veneto , con soste nelle piazze più belle e nelle vigne “eroiche” dell’Altamarca accompagnate dal direttore dell’Altamarca Giampietro Comolli e dal direttore marketing della Camera di Commercio in Canada. Un primo contatto per arrivare ad organizzare in Canada una degustazione guidata dai produttori difronte ai buyers , importatori e distributori di bevande e prodotto direttamente ai punti vendita al dettaglio, soprattutto la grande ristorazione canadese delle grandi città dell’est e dell’ovest. Un incontro che è servito per capire l’interesse anche per formaggi, salumi e pasta che devono sottostare a particolari regole di certificazione e di quote. In particolare la signora Kelly ha evidenziato la ricerca di vini con le bollicine italiane di grande qualità, riconosciute dal consumatore, pensate e rivolte soprattutto alla alta ristorazione, alle gastronomie di qualità, alle enoteche per i privati. La signora Philip, il primo Master Wine del Canada, ha sottolineato la necessità di un vino fresco ma intenso, di bollicine fragranti e solo asciutte per il mercato del dettaglio. Entrambe le ospiti sono state molto colpite dal tipo di viticoltura “eroica” delle vigne di collina, dalla potatura e dal tipo di coltivazione, soprattutto dalla cultura antica per il vino effervescente e per le ricerche scientifiche e tecniche in atto per ottenere un vino orientato alla domanda del consumatore mondiale e internazionale ricercato e non banale. Hanno evidenziato che il Prosecco Superiore Docg dovrebbe essere esclusivo per la ristorazione mondiale, oggi esportato in Canada per 1,2 milioni di bottiglie. Il saluto a Venezia dandosi appuntamento alla grande kermesse del “gusto d’Altamarca” a Vancouver  
   
 

<<BACK