Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 09 Maggio 2012
 
   
  AMBIENTE: 34,8 MILIONI DI EUR DI NUOVI FINANZIAMENTI DESTINATI ALLA COMMERCIALIZZAZIONE DI SOLUZIONI VERDI

 
   
  Bruxelles, 9 maggio 2012 - La Commissione europea vara un invito a presentare proposte per progetti ecoinnovativi con una dotazione di 34,8 milioni di Eur. Le imprese e gli imprenditori di tutta Europa possono fare domanda di finanziamento per facilitare la penetrazione sul mercato di progetti ambientali innovativi. L´invito è aperto a prodotti, tecniche, servizi e processi eco-innovativi intesi a prevenire o ridurre l´impatto ambientale oppure a contribuire a un uso ottimale delle risorse. L´invito a presentare proposte è aperto fino al 6 settembre 2012 e saranno selezionati e finanziati circa 50 progetti. Janez Potočnik, commissario europeo per l´ambiente, ha affermato: "Negli ultimi quattro anni il Cip eco-innovazione ha aiutato più di un centinaio di nuovi prodotti ecologici a entrare sul mercato. Il programma dimostra come – con un adeguato supporto – le imprese siano in grado di contribuire alla crescita delle nostre economie in un modo sostenibile dal punto di vista ambientale. Invito soprattutto le Pmi a presentare domanda di finanziamento, poiché svolgono un ruolo essenziale nella crescita dell´economia dell´Ue e considerando che l´anno scorso oltre il 65% delle domande proveniva da questo settore". L´invito a presentare proposte quest´anno è incentrato su cinque settori prioritari: riciclaggio dei materiali; acqua; prodotti sostenibili per l´edilizia; imprese verdi; settore alimentare e delle bevande. L´invito è rivolto in particolare alle Pmi che hanno sviluppato un prodotto, un processo o un servizio ecologico innovativo che stenta ancora a collocarsi sul mercato. L´invito a presentare proposte offre un cofinanziamento fino al 50% del costo del progetto e intende sostenere circa 50 nuovi progetti. Sono ora pronti al varo circa 50 progetti scaturiti dall´invito a presentare proposte dell´anno scorso, mentre oltre 140 sono già stati avviati. Tra gli esempi di progetti in corso si annoverano la conversione di vecchi televisori in tegole, nuovi meccanismi per la raccolta differenziata, un imballaggio ecologico per il latte e una nuova tecnica per riciclare i tessuti. Contesto L´eco-innovazione è finanziata nell´ambito del programma per la competitività e l´innovazione (Cip) e ha una dotazione di circa 200 milioni di euro per il periodo 2008‑2013. Il Cip sostiene prodotti tecnologicamente collaudati che contribuiscono a fare un uso migliore delle risorse naturali europee. L´eco‑innovazione è un elemento verde del Cip e partecipa al piano d´azione per l´eco-innovazione (Ecoap). Il programma è gestito dall’Agenzia esecutiva per la ricerca e l’Agenzia esecutiva per la competitività e l´innovazione (Eaci). L´invito 2012 a presentare proposte è annunciato oggi 8 maggio in occasione della giornata informativa del Cip eco-innovazione presso l´edificio Charlemagne. Per ulteriori informazioni: Per ulteriori informazioni sul Cip eco-innovazione: http://ec.Europa.eu/ecoinnovation  Per esempi di precedenti progetti riusciti: Conversione di Tv in tegole: progetto "Glass Plus" - http://www.Glassplus.eu/eco-innovation-en.aspx  Nuovi meccanismi per la raccolta differenziata: progetto "Saturn": http://www.Saturn.rwth-aachen.de/  Imballaggio ecologico per il latte: progetto "Greenbottle" - http://cip.Greenbottle.com/  Nuova tecnica per riciclare i tessuti: progetto "Textiles for Textiles (T4t)" - http://www.Textiles4textiles.eu/    
   
 

<<BACK