Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 10 Maggio 2012
 
   
  ASSOCIAZIONE AMICI DELLA MUSICA: XXXV STAGIONE CONCERTISTICA 2012 DIREZIONE ARTISTICA A CURA DEL MAESTRO GIAMPAOLO DORO

 
   
   Porcìa (Pn), 10 maggio 2012 - Nell´ambito della Xxxv Stagione Concertistica 2012, aperta ad inizio anno e coordinata dal Maestro Giampaolo Doro, l´orchestra d´archi triestina verrà ospitata a sigillo dell´ormai vivo scambio artistico e musicale che esiste tra il famoso Conservatorio e la prestigiosa Salvador Gandino di Porcia. Preparati dal Maestro Fabio Pirona, i Violini Primi del Tartini (Sofia Baldissera, Matteo Ghione, Laura Agostinelli, Emanuela Colagrossi, Silvia Reinotti, Elia Celotto e Caterina Giannini) si esibiranno unitamente ai Violini Secondi (Mila Grando, Laura Furlan, Paolo Skabar, Eleonora Montagnana Giovanni Chiarot, Francesca Lori, Asako Sato), alle Viole (Eugenio Bernes, Jacopo Toso, Lucia Dorfman, Francesca Spada), ai Violoncelli (Francesco Pinosa, Cecilia Barucca, Carla Scandura) e ai Contrabbassi (Marco Abbrescia, Michele Badin, Andrea Resce, Davide Zacchigna) nel Concerto Di Giovedi 10 Maggio alla Chiesa dei Santi Martino e Vigilio di Palse (Pn) Ore 20.45 Ingresso libero I musicisti eseguiranno brani tratti da: Johann Sebastian Bach (da Concerto per 2 cembali in Do maggiore), con una trascrizione per due fisarmoniche i cui solisti saranno Margherita Berlanda e Ghenadie Rotari; Jean Sibelius (da Romanza in Do, Op. 42); Giulio Viozzi nel 100° anniversario della sua nascita con Quattro momenti per archi e Paul Hindemith (Fünf Stücke für Streichorchester Op. 44) con l´esibizione di Matteo Ghione al Violino solo. Le attività collaterali dell´Associazione Amici della Musica Salvador Gandino, non si interrompono mai, scandendo il ritmo di una scuola che fa delle sinergie, dello scambio artistico e dell´opportunità insita in ogni esibizione dal vivo le grandi risorse offerte ai suoi corsisti per misurarsi e crescere nel mondo della musica. Iniziati già mercoledì 3 maggio e proseguiti venerdì 4, martedì 8 e mercoledì 9, continuano anche i Saggi di fine anno, che vedono misurarsi le classi della Scuola provando sul palco la preparazione raggiunta. I prossimi appuntamenti, aperti al pubblico e gratuiti, sono fissati per: Sabato 12 maggio ore 16.00; Martedì 15 maggio ore 20.00; Mercoledì 16 maggio ore 20.00. Presso l´Auditorium delle Scuole Medie “G. Zanella” in via De Pellegrini a Porcia (Pn). Una giornata dedicata a Bach, allo studio e alle problematiche interpretative legate all´esecuzione della sua musica al pianoforte, sarà invece tenuta dal Maestro Simone Peraz Domenica 20 maggio presso l´auditorium delle Scuole Medie “G.zanella” di via De Pellegrini a Porcia nei seguenti orari: 10.30 – 13.00 Seminario 10.31 14.30 – 15.30 Laboratorio e coinvolgeranno tutti gli allievi della classe di pianoforte, che avranno a disposizione circa 30 min. Ciascuno di approfondimento col Maestro. Al termine del seminario, Simone Peraz sarà in Concerto per dare una grande dimostrazione della sua arte e allietare la serata a partire dalle 17.45 Un´ultima indiscrezione trapela dal quartier generale della Salvador Gandino, in via Cartiera a Porcia, e riguarda il prestigiosissimo Concorso Internazionale Città di Porcia, che giunge quest´anno alla sua 23esima edizione. Si svolgerà dal 5 al 10 novembre e avrà come protagonista la Tuba. Il Concorso Internazionale Città di Porcia è uno dei concorsi più qualificati al mondo e l’unico in Italia riservato espressamente agli ottoni. Distinto per l’alta qualità ed il prestigio finora dimostrati, è riuscito a superare i rigidi parametri di selezione e gli elevati standard valutativi della Federazione Mondiale dei Concorsi Musicali con sede a Ginevra, l’organismo che riconosce a livello mondiale l’eccellenza delle competizioni musicali, divenendone membro nel 1996, onore riservato soltanto ad un ristretto numero di manifestazioni musicali nel mondo. Appuntamento atteso ed ambito, il Concorso Città di Porcia nasce nel 1990 dalla volontà del Maestro Giampaolo Doro – Direttore della Scuola di Musica Salvador Gandino, oltre che fondatore ed ideatore del Concorso – e richiama da tutto il mondo concorrenti, giurati, espositori. Www.musicaporcia.it    
   
 

<<BACK