|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 10 Maggio 2012 |
|
|
  |
|
|
LA VALLE D’AOSTA AL XXV SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO
|
|
|
 |
|
|
Aosta, 10 maggio 2012 – Da oggi e fino a lunedì 14, la Valle d’Aosta sarà presente al Xxv Salone Internazionale del Libro di Torino, con uno stand allestito dall’Assessorato dell’istruzione e cultura. La Regione, che da vent’anni partecipa a questa importante vetrina dell’editoria, si presenta con uno stand di 92 mq, in cui troveranno spazio i libri e i cataloghi d’arte delle esposizioni realizzate dall’Amministrazione regionale, le brochure di presentazione degli eventi culturali per l’estate 2012 oltre ai testi delle case editrici valdostane. Nel corso delle cinque giornate, saranno inoltre proposte, all’interno dello stand e alla presenza degli scrittori e degli editori, le novità librarie, secondo il seguente programma: venerdì 11 maggio: Ore 11.00 Casa editrice Stylos Quando le donne parlano ridendo; Ore 12.00 Casa editrice Elmi’s World Due non è il doppio di uno; Ore 14.30 Ivat Amédée Berthod. Un homme qui vivait; Ore 15.30 Lucrezia Pongan Athanor. Noi siamo fatti della stessa sostanza del mondo, siamo poeti; Ore 17.30 Casa editrice Keltia Il calendario di Coligny e Viaggio intorno alla mia camera. Sabato 12 maggio: Ore 11.00 Casa editrice Le Château Terezin; I mestieri di carta; La Valpelline e la diga di Place-moulin; Ore 15.00 Casa editrice End L’appartamento e altri racconti. Domenica 13 maggio: Ore 11.00 Casa editrice Vida Il blu negli occhi e L’altalena è mia; «La partecipazione al Salone internazionale del libro di Torino - dichiara l’Assessore Laurent Viérin – rappresenta una vetrina importante dove presentare la produzione editoriale regionale nei vari settori che la caratterizzano, con particolare rilievo agli aspetti linguistici e storici. L’evento è inoltre un’occasione per promuovere i beni culturali della Valle d’Aosta e un veicolo per far conoscere il ricco calendario di eventi proposti nella nostra regione nell’estate 2012. » Nella ricorrenza del venticinquennale, il Salone annovera non uno ma due Paesi Ospiti d’onore: la Romania e la Spagna, entrambi Paesi di lingua e cultura latina. Saranno invece mille 200 gli espositori presenti al Lingotto Fiere, chi con proprio stand, chi all´interno di spazi collettivi e istituzionali, per un appuntamento che, ogni anno, richiama un gran numero di visitatori. Tema conduttore di questa edizione è la Primavera digitale, e cioè l’evoluzione della scrittura nell’era di Internet; un fenomeno in costante mutazione, che va al di là del futuro degli e-book e del destino della carta stampata e che investe ormai ogni aspetto della vita sociale. Per ulteriori informazioni: Assessorato dell’istruzione e cultura - Attività espositive, tel. 0165-274401 |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|