Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 10 Maggio 2012
 
   
  LA PUGLIA AGROALIMENTARE A MONTREAL PER IL SALONE SIAL CRESCITA RECORD PER L’ESPORTAZIONE DELL’OLIO IN CANADA: +71,4%

 
   
  Il meglio dell’agroalimentare pugliese è protagonista per la prima volta del Salone Internazionale Agroalimentare Sial, in programma dal 9 all’11 maggio a Montreal, in Canada, negli spazi del Palais des Congrès. A volare nella città del Québec con la Regione Puglia sono dieci aziende produttrici di oli, conserve, frutta e vino, che avranno l’opportunità di promuovere i loro prodotti attraverso una Collettiva regionale, degustazioni tecniche, incontri con i buyer internazionali, workshop a carattere scientifico. Avranno anche, volendo, l’opportunità di partecipare ad una delle più attese competizioni tra produttori agro-alimentari internazionali “The Olive d’Or Competition” che dal 2005 vede concorrere 124 oli d’oliva provenienti da tutto il mondo. Una vetrina, dunque, di grande respiro internazionale che l’anno scorso, nell’edizione canadese di Toronto ha visto la presenza di circa 700 espositori di 37 Paesi e di circa 13mila visitatori professionisti provenienti da 60 Paesi, soprattutto del Nord America. A sottolineare l’importanza di questa partecipazione è la vicepresidente della Regione Puglia e assessore allo sviluppo economico Loredana Capone: “Per le imprese della Puglia – ha detto – è un’occasione imperdibile perché il mercato canadese è particolarmente florido e denso di rilevanti opportunità commerciali. Qui la nostra regione ha ottenuto risultati esportativi di gran lunga superiori a quelli della media nazionale. Se l’Italia, infatti, nel 2011 ha incrementato le sue vendite di prodotti agroalimentari nel Canada del 9,2% rispetto al 2010, per la Puglia la crescita è stata del 27,9%, con un picco per il solo olio del 71,4%”. Di fronte alle ampie opportunità di collaborazione economica, il servizio Internazionalizzazione della Regione Puglia grazie al supporto operativo dello Sprint, lo Sportello regionale per l’Internazionalizzazione delle imprese, ha organizzato iniziative di promozione particolarmente articolate: intanto la Collettiva regionale alla quale è adibito più di metà dello Spazio Puglia all’interno del Padiglione Italia, poi gli incontri con i buyer internazionali presenti in fiera, alcuni dei quali selezionati dalla Camera di Commercio Italo-canadese. Completano il calendario le degustazioni tecniche (a ciclo continuo nei tre giorni della manifestazione) dei prodotti forniti dalle stesse imprese con percorsi guidati sugli oli autoctoni regionali tenuti dal giornalista canadese di settore Robert Beauchemin; infine l’organizzazione di un workshop a carattere scientifico finalizzato ad incentivare le relazioni tra poli di eccellenza scientifici pugliesi e canadesi e organizzato di concerto con il ministero per lo Sviluppo economico, l’Innovazione e l’Esportazione del Québec. Il workshop, che coinvolgerà, per la Puglia, l’Ispa Cnr, il Dare Puglia (distretto tecnologico agroalimentare), la facoltà di Agraria dell’università di Foggia, la Fondazione per la promozione della Dieta Mediterranea e, per il Québec, l’Inaf (Institut des nutraceutiques et des aliments fonctionnels), il Créneau Aliments santé et nutrition e il Technopole Saint-hyacinthe, si svolgerà il 9 maggio alle ore 16,00 e riguarderà temi di interesse scientifico comune nel settore agroindustriale. È confermata anche la presenza del Console Generale di Italia, Antonio Poletti. Inoltre il 10 maggio il programma della delegazione scientifica pugliese prevede un incontro con il direttore generale del Crda (Centre de recherche et développement en agriculture), Alain Houde, del prestigioso Polo Tecnologico di Saint-hyacinthe, Qc, il più importante polo scientifico del Nord America. Queste iniziative si inseriscono nell’ambito di una collaborazione multisettoriale tra Puglia e Québec per la quale nel 2010 il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola e il ministro delle Relazioni internazionali del Québec Monique Gagnon-tremblay sottoscrissero una dichiarazione comune per la cooperazione bilaterale e alla quale - per sviluppare azioni congiunte - seguì nel novembre del 2011 la costituzione di un gruppo di lavoro con i rappresentanti delle due comunità. La Fiera sarà aperta (da oggi a venerdì 11 maggio) tutti i giorni dalle 10,00 alle 18,00, eccetto l’11 maggio (ultimo giorno) nel quale l’orario di apertura è dalle 10,00 alle 16,00. Le imprese presenti in Canada con la Regione Puglia e protagoniste della Collettiva regionale sono l’Azienda agricola di Micco Pasqua di Trani (Bat); Puglia Conserve srl di Modugno (Bari); Frantoio Galatino snc di Michele Galatino e Figli di Bisceglie (Bat); S.a.m. Srl Società Alimentare Meridionale di Martina Franca (Ta); O.p. Agritalia soc. Coop. Di Barletta (Bat); Conserve Alimentari Futuragri spa di Foggia; D’erchie srl di Montemesola (Taranto); Consorzio il Tavoliere di Foggia; Apulia Life srl di Fasano (Brindisi); Gr.a.c.o. Di Angeloro Ylenia & C. Snc di Torremaggiore (Foggia).  
   
 

<<BACK