Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 15 Maggio 2012
 
   
  MALATTIA DEL CASTAGNO LA LOTTA CONTRO IL “CINIPIDE” LIGURIA

 
   
  Effettuati 18 lanci in tutto il territorio dell’antagonista “Torymus sinensis” Genova. Nuove misure della Regione Liguria, nella lotta contro il cinipide, il parassita che sta compromettendo la salute di molti castagneti anche nella nostra regione. L’assessorato all’Agricoltura ha messo a disposizione mezzi e risorse per lo studio e l’esecuzione di piani di contrasto per ostacolare e sconfiggere l’aggressività del parassita e informa che in questi giorni scorsi sono stati effettuati diciotto “lanci” nel territorio di esemplari di “Torymus sinensis”, l’antagonista naturale del cinipide. I boschi scelti si trovano in posizioni strategiche del territorio. Le zone interessate sono in Val Nervia, Valle Arroscia, Valle Argentina, Valle Armea e San Romolo nell’Imperiese, in Valle del Quiliano, Valle Pennavaire e nell’Area del Giovo in provincia di Savona, in Valle Stura, in Valle Scrivia e in Valle Sturla in provincia di Genova, in Val di Vara e in Val di Magra nello Spezzino.. L’intervento con il “Torymus sinensis” è il migliore mezzo che la ricerca mette a disposizione “già utilizzato in Giappone, Corea e Stati Uniti con ottimi risultati”, spiega l’assessore Giovanni Barbagallo. Con il lancio del parassitoide la Regione Liguria spera di raggiungere rapidamente, un equilibrio biologico che porti ad una regressione dell’infestazione del cinipide nei castagneti, come già sta avvenendo in altre realtà italiane.  
   
 

<<BACK