|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 18 Maggio 2012 |
|
|
  |
|
|
IL FASCINO DI ROMA "CATTURA" GLI AMERICANI
|
|
|
 |
|
|
«Il fascino di Roma è stato sottolineato ancora una volta da una pellicola cinematografica ed il New York Times, attingendo alle sensazioni regalate dalla pellicola girata da Woody Allen a Roma, dipinge la Caput Mundi come Città esotica che affascina e confonde gli americani, catturati dalla ricchezza del suo immenso patrimonio artistico e culturale». A parlare il delegato al turismo Antonio Gazzellone, che sottolinea con soddisfazione quanto apparso sul New York Times. «Il giudizio di una Testata d’oltre oceano così autorevole è molto lusinghiero, anche se siamo pienamente consapevoli delle potenzialità che la Caput Mundi offre e del fascino che esercita sui turisti, primi su tutti proprio gli americani che, da sempre, sono i nostri visitatori privilegiati seguiti dai giapponesi – ha detto Gazzellone che ha aggiunto: «anche ieri, in una Città che brulica di turisti, a piazza di Spagna, durante Toccata & Fuga, Vacanze romane, abbiamo potuto testare ancora una volta il grado di gradimento e di interesse dei turisti nei confronti della Città e della sua vastissima offerta turistico culturale. Migliaia di persone si sono assiepate sulla scalinata di Trinità dei Monti ed intorno alla Barcaccia per assistere ad uno spettacolo che è il nostro omaggio di benvenuto ai turisti, una sorta di piatto del buon ricordo che riportano in patria nella loro valigia dei ricordi. Tornando al film di Allen – ha detto Gazzellone - questo testimonia ancora una volta il potere di un fenomeno come il cineturismo. Già pellicole passate alla storia hanno narrato le bellezze di Roma affascinando intere popolazioni. Film dal fascino sempiterno come Vacanze romane, fino al più recente il Gladiatore, hanno avuto il potere di incrementare i flussi turistici verso la Caput Mundi creando una suggestione legata sì alla storia narrata, ma soprattutto alla bellezza e ricchezza di un contesto unico al mondo come quello posseduto dalla Città Eterna. Anche “Omaggio a Roma” di Zeffirelli, il film breve girato dal regista ha seguito questo filone, un prodotto al massimo livello che crea un itinerario turistico di indubbio fascino, con un protagonista del calibro di Andrea Bocelli, il nostro tenore più famoso nel mondo e la partecipazione di una delle donne più belle del mondo che è Monica Bellucci, per raccontare la Roma che attira milioni di turisti ogni anno da tutto il mondo» |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|