|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 17 Maggio 2012 |
|
|
  |
|
|
AUTO:IN 10 ANNI PERSI UN TERZO DEI DEALER ITALIANI
|
|
|
 |
|
|
Verona, 17 maggio 2012 - “Negli ultimi dieci anni abbiamo perso per strada oltre un terzo degli imprenditori e un quarto dei mandati, con una contrazione dei punti vendita delle concessionarie di quasi mille unità”. Lo ha detto ieri all’Automotive Dealer Day in corso a Veronafiere il presidente di Quintegia, Leonardo Buzzavo, nel presentare l’indagine ‘Passato e futuro della distribuzione di auto in Italia’. “In 10 anni – ha aggiunto – il mercato è cambiato più velocemente degli scenari dell’offerta e ancor più velocemente muterà nel prossimo quinquennio. Per questo è importante d’ora in poi smettere di subire i cambiamenti e cercare invece di governarli”. L’indagine del Centro ricerche Quintegia, che da 10 anni organizza l’Automotive Dealer Day, fornisce per la prima volta un quadro sull’evoluzione di un settore che dopo anni di crescita vede, a detta degli analisti, la peggior crisi della propria storia con un mercato nazionale in profondo rosso e una forte esposizione bancaria delle imprese. Nel 2017 - secondo l’indagine presentata dai ricercatori di Quintegia - saranno solo 1500 gli imprenditori di concessionarie, il che significa meno della metà rispetto al 2002 (erano 3450). Anche i mandati diminuiranno drasticamente e dai 4330 di 10 anni fa diventeranno 2800, con tutte le conseguenze sociali del caso ma anche con scenari molto diversi sul fronte del business. Con gli stessi volumi commerciali odierni, le vendite medie annue per mandato aumenteranno, infatti, sia per i marchi di volume (da 640 a 1000 unità) che per i premium (da 420 a 550 unità). Tutto ciò significa meno punti vendita, meno mandati, meno imprenditori ma con maggior peso nel business e probabilmente anche nelle trattative con le case costruttrici. L’indagine reca un solo punto di domanda sul futuro, quello legato ai mandati Fiat: in 10 anni si sono ridotti da 370 a 270, ma per una previsione futura attendibile si dovrà attendere giugno 2013, quando scadranno i contratti tra la casa madre e le centinaia di dealer Fiat italiani. Quanto alla check list strategica per i dealer, per il presidente di Quintegia sarà fondamentale “calibrare il mix di business, dare un’accelerata con i nuovi media e soprattutto fungere da consulenti di marketing di zona per le Case”. La strategia per le Case consisterà soprattutto “in un nuovo modo di comunicare con la rete, in primis considerando i concessionari come leva fondamentale nel business e adottando la brand experience solo se ce la si potrà permettere”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|