Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 25 Maggio 2012
 
   
  PARIS (AMBASSADE D’ITALIE): TRIENNALE DESIGN MUSEUM - LE SETTE OSSESSIONI DEL DESIGN ITALIANO - 30 MAGGIO/4 GIUGNO 2012

 
   
  Dal concept scientifico di Andrea Branzi per Le Sette Ossessioni del Design Italiano, prima edizione del Triennale Design Museum, 2007. Adattamento e selezione delle opere a cura di Silvana Annicchiarico, direttore del Triennale Design Museum. Promuovere il design e contribuire all’arricchimento delle conoscenze riguardanti questa disciplina: è l’obiettivo dell’Associazione Designer’s Days riunendo ogni anno editori, gallerie, industrie, musei e scuole, proponendo agli appassionati, ai neofiti ed ai curiosi un percorso scenografico e d’esposizione esclusivo in tutta Parigi. In collaborazione con il Triennale Design Museum l’Ambasciata d’Italia a Parigi ospita quest’anno nei suoi saloni la mostra intitolata Le Sette Ossessioni del Design Italiano, uno speciale adattamento e selezione dei pezzi della prima edizione del museo. E ciò con l’intento di sviluppare un dialogo tra gli iconici oggetti di design contemporaneo, nati dalla creatività del genio italiano, e i saloni settecenteschi dell’Hotel de la Rochefoucauld-doudeauville. Ogni sala accoglierà infatti una delle sette ossessioni del design italiano, individuate da Andrea Branzi: I Grandi Semplici; I Grandi Borghesi e la Sacralità del Lusso; La Democrazia Impilabile; La Dinamicità; La Luce dello Spirito; Il Super Comfort e Il Teatro Animista. Inoltre, sette registi italiani presenteranno dei film appositamente realizzati che interpretano le ossessioni del design italiano: Antonio Capuano, Pappi Corsicato, Davide Ferrario, Daniele Luchetti, Mario Martone, Ermanno Olmi, Silvio Soldini. I Grandi Semplici Diversamente dai designer europei e d’oltreoceano, i creativi italiani hanno voluto valorizzare le proprie radici popolari, sviluppando prototipi che, per la loro essenzialità, incarnano i Grandi Semplici: linguaggi semplici e chiari, in grado di trasmettere la modernità e i valori spirituali più essenziali. I Grandi Borghesi e la Sacralità del Lusso I Grandi Borghesi e la Sacralità del Lusso esprimono l’irrequietezza intellettuale che borghesia e nobiltà hanno sperimentato tra le due Guerre Mondiali. Durante questo periodo di profondi cambiamenti storici, il design europeo, fino ad allora diviso tra lusso e severità calvinista, si orienta verso nuove e diversificate forme di espressione. La Dinamicità Dalla corrente del Futurismo il design italiano ha fatto proprio il concetto di contemporaneità quale fattore di costante cambiamento e accelerazione. Nascono così le opere mobili della Dinamicità: una perpetua innovazione espressa grazie a oggetti trasportabili, semplici e di facile utilizzo da inserire nella quotidianità di ognuno. La Luce dello Spirito La luce è una forza vitale e misteriosa che l’uomo è gradualmente riuscito a governare e plasmare. Forte di una tradizione pittorica di luce e colore e di una sapiente tecnica, il designer introduce lo spettatore all’idea che fonti di luce non generano solo luminosità, ma anche ombre. La Democrazia Impilabile Il design italiano si è concentrato sulla creazione di oggetti in plastica, a basso costo, luminosi e colorati, lavabili, impilabili e modulabili; attrezzi domestici di uso quotidiano che rispondono non solo ad ogni necessità funzionale ma che incarnano anche e soprattutto una grande metafora sociale: l’ossessione di creare una modernità semplice e globale. Il Super Comfort L’industria italiana non ha mai avuto dubbi: cuscini destrutturati, materiali comodi e dalle linee affascinanti. Queste sono le caratteristiche del Super Comfort, da misurare in centimetri di morbide imbottiture. Il Teatro Animista L’idea della casa come uno dei principali palcoscenici della vita, in cui gli oggetti sono attori che interagiscono con i propri abitanti, è presente sin dalle civiltà più antiche. E il tema del Teatro Animista incarna proprio questo concetto attraverso oggetti che non solo arredano ma che si intrecciano con simbologie e miti antichi  
   
 

<<BACK