|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 21 Maggio 2012 |
|
|
  |
|
|
FORUM PA, LOMBARDIA PRESENTA IL PORTALE ´OPEN DATA´
|
|
|
 |
|
|
Roma, 21 maggio 2012 Cresce il Portale Open Data della Regione Lombardia e si fa conoscere anche al Forum Pa, dove l´assessore alla Semplificazione e Digitalizzazione Carlo Maccari è impegnato in questi giorni quale rappresentante delle Regioni per l´Agenda Digitale. Open Data rappresenta una vera e propria miniera di informazioni e dati messi a disposizione di tutti, preziosi per programmatori e sviluppatori di ´App´. Ad oggi sono già 48 i ´datasets´, caricati e consultabili all´indirizzo https://dati.Lombardia.it , destinati a diventare 138 nelle prossime settimane. Una Novità - "Quella degli Open Data - ha dichiarato l´assessore - è una novità che la Pubblica amministrazione in Italia ha il dovere di diffondere, non solo perché è un segnale di massima trasparenza, ma anche perché tutti i dati resi pubblici possono essere utilizzati per creare servizi, sviluppando quelle applicazioni di cui sempre più cittadini dispongono sui propri tablet e smartphone. Le migliori esperienze messe in campo soprattutto negli Stati Uniti dimostrano che gli Open Data sono una straordinaria occasione per creare lavoro e generare reddito". Proprio alle best practices americane ha guardato Regione Lombardia, affidando la realizzazione del proprio portale Open Data a Socrata, la stessa società che ne cura decine in tutto il mondo, a partire da quelli della Casa Bianca e di città come New York e Chicago. I Servizi Offerti - Accedendo al portale Open Data della Regione, è possibile ottenere le informazioni più disparate, scaricando liberamente ciò che si cerca. Statistiche anagrafiche, scuole, musei e biblioteche, luoghi dove pagare il bollo auto, distributori di metano, associazioni no profit, centri assistenziali e case di cura, impianti sportivi: sono solo alcuni dei ´cassetti´ ai quali accedere trovando le informazioni essenziali di ogni singolo elemento, a partire da indirizzi e contatti. Concorso Per Giovani Programmatori - "L´open Data lombardo - ha concluso Maccari - è oggi certamente l´esempio più avanzato nel Paese su questo tema. Stiamo per lanciare una grande iniziativa per coinvolgere i giovani programmatori che anche grazie ai nostri ´datasets´ potranno sviluppare ´App´ innovative e utili, le migliori delle quali verranno premiate da Regione Lombardia". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|