SARDEGNA: LA RETE DEGLI ISTITUTI AGRARI PUŇ DARE NUOVE OPPORTUNITŔ DI FORMAZIONE IN UN SETTORE TRAINANTE
Cagliari, 21 Maggio 2012 - "Il settore agroalimentare in Sardegna, come in Italia, rappresenta una delle filiere produttive trainanti per l´economia, ma ancora, soprattutto nella nostra isola ci sono tante potenzialitŕ inespresse. La Regione sostiene la promozione e la valorizzazione agraria e in questi anni ha avviato diverse azioni per il rilancio dei processi di produzione e per innovazione e formazione". E’ quanto affermato dal vice presidente della Regione e assessore della Programmazione, Giorgio La Spisa, intervenendo alla presentazione della Rete degli Istituti Agrari della Sardegna. "Le nostre materie prime hanno diverse nicchie di eccellenza - ha concluso La Spisa - per questo stiamo puntando in modo deciso sulla ricerca scientifica applicata alle imprese anche nell’agroalimentare. In queste settimane abbiamo inaugurato tre "Sardegna Store" a Berlino, Milano e Roma, e il riscontro sulla domanda dei nostri prodotti č stato subito positivo. La scelta di creare una rete tra i diversi istituti agrari della Sardegna rappresenta un passo importante che potrŕ aprire nuove opportunitŕ nella formazione dei nostri giovani".