Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 23 Maggio 2012
 
   
  AOSTA, APPROVATE DUE DELIBERE SULLA RINOTRACHEITE BOVINA INFETTIVA

 
   
  La Giunta regionale, nella seduta di venerdì 18 maggio, ha approvato due deliberazioni che approvano gli impegni di spesa e le disposizioni ulteriori applicative collegati alla Legge regionale 13 febbraio 2012, n. 4, recante Disposizioni per l’eradicazione della malattia virale rinotracheite bovina infettiva (Bhv-1) nel territorio della regione. Il primo provvedimento del governo regionale Estensione, al periodo 1° giugno 2011 – 21 febbraio 2012, dell’efficacia del programma di sorveglianza, di protezione ed eradicazione della rinotracheite infettiva bovina in Valle d’Aosta di cui alle dgr 2918 e 3423/2010 e approvazione della concessione, ai sensi della l.R. 22 aprile 2002, n. 3, di incentivi per la sostituzione di capi positivi estende al periodo 1° giugno 2011 – 21 febbraio 2012 l’efficacia del programma di sorveglianza, di protezione ed eradicazione della rinotracheite infettiva bovina in Valle d’Aosta di cui alle Dgr 2918 e 3423/2010 e approva la concessione di incentivi per la sostituzione dei capi positivi, fermo restando che il numero di capi ammissibile a contributo nel periodo 1° gennaio 2011 - 21 febbraio 2012 rimane fissato nel numero massimo di 6 unità, per il periodo intercorrente tra la conclusione del programma di lotta al virus Bhv-1 del 2011 e l’entrata in vigore della nuova legge regionale 4/2012, premiando così gli allevatori che hanno messo in atto procedure virtuose di lotta alla rinotracheite infettiva bovina. Si ricorda che le domande devono essere presentate entro il 30 giugno 2012 alla Struttura di igiene e sanità pubblica e veterinaria dell’Assessorato alla sanità, salute e politiche sociali per il tramite dell’ Ufficio servizi zootecnici dell´Assessorato agricoltura e risorse naturali e delle sue sedi distaccate, utilizzando un apposito modulo che sarà a breve pubblicato sul sito internet dell’Amministrazione regionale. Con il secondo dispositivo Approvazione di disposizioni attuative della l.R.4/2012, recante “Disposizioni per l’eradicazione della malattia virale rinotracheite bovina infettiva (Bhv-1) nel territorio della Regione”, per l’anno 2012”, il Governo regionale approva le modalità per la concessione dei contributi per la sostituzione degli animali infetti e le modalità per la concessione delle misure di compensazione volte ad incentivare l’attuazione del programma, per l’anno 2012, e i relativi impegni di spesa. Autorizza inoltre sempre per l’anno 2012 i trasferimenti finanziari ai sensi della l.R. 4/2012 all´Associazione Nazionale Allevatori Bovini di Razza Valdostana per l´acquisto di colostro artificiale, e i fondi all´Azienda Usl Valle d´Aosta per la gestione del programma da parte del servizio veterinario competente. Vengono definite inoltre le modalità per la concessione dei contributi e delle misure di compensazione nel seguente modo: - L’entità dei contributi per la sostituzione di animali risultati positivi al virus Bhv-1, fino a un massimo di sei capi, è fissata nella misura massima del 70 per cento del valore commerciale stabilito con delibera di giunta n. 4034 del 3 novembre 2003, per l’acquisto di ogni singolo animale di sesso femminile di età compresa fra ventiquattro mesi e sei anni, e nella misura massima del 50 per cento del medesimo valore commerciale, per la sostituzione tramite rimonta interna per ogni animale di sesso femminile di età compresa fra ventiquattro e trentasei mesi. Gli animali soggetti a contributo non possono essere ceduti se non sono decorsi otto mesi dalla data di introduzione nell’allevamento. Parimenti vengono erogati incentivi in regime de minimis agli allevamenti indenni al fine di incentivare l’attuazione del programma regionale di eradicazione del virus Bhv-1 fino ad un massimo di euro 40 per ogni animale risultato negativo di età superiore a dodici mesi presente in azienda; - Le domande dirette all´ottenimento dei contributi sono presentate alla Struttura di igiene e sanità pubblica e veterinaria dell’Assessorato alla sanità, salute e politiche sociali per il tramite dell’ Ufficio servizi zootecnici dell´Assessorato agricoltura e risorse naturali e delle sue sedi distaccate, utilizzando un apposito modulo che sarà a breve pubblicato sul sito internet dell’Amministrazione regionale; - La domanda di contributo destinato alla sostituzione di animali Ibr/positivi macellati nel periodo 22 febbraio 2012 – 31 dicembre 2012 deve essere presentata a partire dalla data di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione della presente deliberazione ed entro il 31 gennaio 2013; - La domanda di contributo quale misura di compensazione per l’anno 2012 deve essere presentata entro il 31 gennaio 2013 dalle aziende, che hanno ottenuto la qualifica sanitaria di indenne dal virus Bhv-1, per ogni animale presente di età superiore a dodici mesi risultato negativo.  
   
 

<<BACK