|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 24 Maggio 2012 |
|
|
  |
|
|
EX TOGNANA, PUGLIA: CHIARIMENTI SUL RIUTILIZZO DEI MATERIALI DA DEMOLIZIONE
|
|
|
 |
|
|
Bari, 24 maggio 2012 - “Nonostante la Regione Puglia, ufficio Via, sia stata investita del progetto di ampliamento della struttura previsto nell´area ex Tognana solo pochi giorni fa già oggi il Comitato Via regionale ha esaminato i progetti, evidenziando tuttavia la necessità di integrazioni sulle modalità di riutilizzo dei materiali edilizi di risulta dal procedimento di demolizione dei vecchi manufatti esistenti. Soprattutto in ordine alla caratterizzazione dei materiali da riutilizzare ed alle autorizzazioni sugli apparati per la triturazione. Tematiche certamente di non poco conto rispetto alla salute dei cittadini ed alla salubrità di un sito che oltre ai lavoratori è votato ad accogliere migliaia di visitatori”. Così l´Assessore alla Qualità dell´Ambiente Lorenzo Nicastro riferisce della richiesta avanzata alla società proponente da parte del Comitato Via regionale. “Come i lavoratori, le istituzioni locali e le forze sindacali prestiamo massima attenzione a tutelare le prospettive occupazionali che sottendono al progetto ma dobbiamo farlo tenendo in massima considerazione il rispetto per le regole e, soprattutto, la tutela della salute dei cittadini. Per questa ragione – prosegue Nicastro – non è possibile pensare che si passi sopra o che si chiudano gli occhi su un procedimento, quello di triturazione e riutilizzo dei materiali presenti nel sito, senza una attenta valutazione delle procedure e dei sistemi di tutela da eventuali rischi per i cittadini”. “A questo si aggiunga una richiesta di chiarimenti ed integrazioni che il Comitato Via regionale ha inoltrato alla società in relazione ad una difformità nell´utilizzo delle superfici che va puntualizzato con apposita documentazione. Questi elementi hanno determinato la richiesta di integrazioni e chiarimenti che il comitato ha formalizzato a seguito della riunione di ieri, rispettando l´immediatezza dei tempi cui s´era impegnato e confermando la disponibilità a seguire da vicino la vicenda viste le già citate vicende occupazionali connesse”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|