Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 30 Maggio 2012
 
   
  VINO. OLTRE 6,6 MILIONI DI INVESTIMENTO PER PROMOZIONE ENOLOGIA VENETA IN PAESI TERZI

 
   
  Venezia - Regione e sistema veneto del vino vogliono costruire, anche con il supporto e l’esperienza della Fiera di Verona, un percorso comune per dare più efficacia e incisività possibile alle azioni di promozione del patrimonio enologico regionale nei Paesi terzi e non solo. Su questo progetto si sono incontrati l’assessore regionale al commercio estero Marino Finozzi e il collega all’agricoltura Marino Finozzi con i rappresentanti delle organizzazioni agricole, della cooperazione, dell’industria agroalimentare, degli enologi, dell’Unione Consorzi Vini a Doc e dei Vini Veneti, di Valpolicella, Soave e Amarone, dei gruppi Pasqua e Zonin, e gli esponenti di Veronafiere impegnati nel Vinitaly in the Word. Per la promozione di vini veneti, la Giunta regionale ha messo a bando per la campagna 2012 – 2013 oltre 3 milioni 311 mila euro, che rappresentano l’ultima parte dei finanziamenti comunitari previsti per queste finalità dalla Organizzazione Comune di Mercato del Vino. Si tratta di risorse utilizzabili in cofinanziamento al 50 per cento con i privati, capaci dunque di mobilitare una spesa per quasi 6 milioni 223 mila euro. L’obiettivo – hanno ricordato Finozzi e Manzato – è di rafforzare la presenza del Veneto economico nei mercati esteri e sviluppare un rapporto strabile tra il sistema pubblico costituito da Regione e Camere di Commercio con il sistema privato, all’interno di uno scenario del quale lo strumento per la gestione delle iniziative è la nuova società Veneto Promozione. Dal punto di vista dei contenuti, si punta soprattutto al consolidamento dei mercati tradizionali e a quelli emergenti. Si guarda pertanto al progetto in programma a Montreal, in Canada, organizzato dagli enti camerali italiani, mentre possono fare da volano le iniziative programmate da Vinitaly tour in the Word in Russia (29/30 ottobre prossimi) e in Cina (8/10 novembre). L’impegno, sia nei Paesi terzi ma anche in quelli europei dove sono di primaria importanza appuntamenti come Vinitaly di Verona e Prowein di Dusseldorf, è di dare vita ad una valorizzazione coordinata e unica del sistema veneto, tradizionalmente caratterizzato da vini e vitigni di territorio che si esprimono in una grande varietà di prodotti di eccellenza.  
   
 

<<BACK